"Resta prerogativa del capo dello Stato sancire l'impossibilità di completare la legislatura parlamentare e quindi sciogliere le Camere".
Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, nel suo discorso per lo scambio degli auguri di Natale alle alte cariche dello Stato, commenta così l'attuale situazione politica, con un nuovo appello alla governabilità. Invocando "un salto di qualità della politica", segnalando "il distacco allarmante tra la politica e la società" e "la stanchezza per il muro contro muro tra governo e opposizione". Serve uno scatto in avanti, dice l'inquilino del Colle, "per la stabilità e la continuità della vita Istituzionale e per la tenuta del Sistema Italia in un contesto europeo percorso da forti scosse e tensioni". E al governo Napolitano manda a dire: "Vada avanti, se svolge un'azione efficace". Aggiungendo che "terrà ben conto della volontà espressa dal corpo elettorale nel 2008". Il Capo dello Stato ha poi proseguito censurando la prassi dello scioglimento anticipato delle Camere: "Quella degli scioglimenti anticipati è stata un'improvvida prassi tutta italiana da cui speravamo di esserci liberati e al cui ripetersi sono tenuto a resistere nell'interesse generale. Specie in periodi così gravidi di incognite". Napolitano ha comunque ricordato come spetti in ogni caso al Parlamento "dare o revocare la fiducia".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency