Nonostante il verticale calo di vendite di biglietti, addirittura del 50% rispetto all'edizione di due anni fa, la Lotteria Italia dispensa vincite milionarie e come una anziana nobile signora, cerca di tenere affannosamente il passo della concorrenza degli altri giochi istantanei alla ' Gratta e Vinci' in nome della tradizione. Ieri sera l'estrazione ha baciato con il primo premio da 5 milioni di Euro la città della Lanterna, con Il biglietto M126172 venduto a Genova nel punto vendita di via Piandilucco 2. Il premio da 2 milioni di euro della Lotteria Italia e' stato venduto a Ceglie Messapica in provincia di Brindisi e quello da 1,5 milioni ad Ascoli Piceno.
Assegnata anche la consueta pioggia di premi minori che hanno premiato in particolare il Lazio e confermato che spesso i tagliandi vincenti si annidano negli autogrill della rete autostradale.
Gioiscono i vincitori, ma il futuro della Lotteria Italia è fosco, tanto che l'edizione 2011 (con estrazione finale il 6 gennaio 2012) potrebbe essere l'ultima.C'è più di un indizio, se non una quasi certezza, nel decreto del ministero dell'Economia che definisce "inutili" le lotterie e dunque anche quella della Befana, unica sopravvissuta per il 2011: "C'è una consolidata disaffezione dei giocatori, assenza di utili significativi per l'erario e sostanziale mancanza di ritorno economico per gli enti organizzatori".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency