Sit-in e manifestazioni si sono svolti oggi in diverse città d'Italia per contestare la decisione del presidente uscente del Brasile Lula di negare l'estradizione del terrorista Cesare Battisti.
La mobilitazione è ha avuto luogo davanti ai consolati brasiliani di Bari, Bologna, Milano, Napoli e Firenze.
A Roma, davanti all'ambasciata del Brasile a Piazza Navona Il Pdl e l'Udc hanno manifestato alle ore 16; Il Pd alle 17, al fianco dell'Idv mentre alle 18.30 è stata la volta de La Destra di Storace.
A Milano, il premier Silvio Berlusconi ha incontrato, insieme a Daniela Santanchè, Alberto Torregiani, prima dei presidi organizzati davanti al consolato del Brasile. Una delegazione del gruppo Pdl e una del gruppo della Lega alla Provincia di Milano, si sono recati al consolato del Brasile di corso Europa per consegnare una lettera di protesta contro la decisione presa dall’ex presidente Lula. Nella lettera il gruppo Pdl ha chiesto al console Henrique Pereira da Fonseca di comunicare a Dilma Roussef, nuovo presidente del Brasile, "lo sconcerto del popolo italiano che, senza distinzioni, si dichiara contrario alla scelta sin qui operata, ed invoca nel rispetto delle nostre leggi, delle vittime e dei loro familiari e della dignità tutta del popolo italiano, la consegna di Battisti alle autorità del nostro Paese".
Ma il pressing dell'Italia per ottenere l'estradizione dell'ex esponente dei Pac condannato a quattro ergastoli prosegue anche in Parlamento e per via giudiziaria. Una mozione parlamentare per condannare la "vergognosa" decisione del Brasile sull'estradizione di Battisti e "per dare forza alle iniziative del governo", è stata annunciata dal capogruppo Pdl al Senato Maurizio Gasparri, con il pieno sostegno della Lega Nord, che ha definito la decisione del presidente Lula "indegna di un paese civile". Intanto il governo italiano è pronto a rilanciare la richiesta di estradizione per il terrorista attraverso un ricorso urgente da presentare al tribunale federale brasiliano. La contromossa della difesa di Battisti non si è fatta attendere. I legali dell'uomo hanno presentato un'istanza per ottenere la scarcerazione immediata del loro assistito, spiegando che tale provvedimento deve essere contestuale alla pubblicazione della decisione presidenziale avvenuta ieri sulla Gazzetta ufficiale brasiliana.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency