Hanno preso ufficialmente il via le celebrazioni ufficiali per il centocinquantenario dell'Unita' d'Italia con l'esecuzione dell'inno nazionale e la cerimonia dell'alza bandiera in piazza Prampolini a Reggio Emilia, la città che nel 1797 ha dato i natali al Tricolore.
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nella Sala civica del Palazzo municipale, ha consegnato una copia del primo Tricolore ai sindaci di Torino, Firenze e Roma, Sergio Chiamparino, Matteo Renzi e Gianni Alemanno. Ad alcuni giovani delle scuole reggiane è stata consegnata la copia della Costituzione, in rappresentanza di tutti gli studenti. Il capo dello Stato si appresta adesso a inaugurare la mostra "La bandiera proibita. Il tricolore prima dell'Unita'" allestita a Palazzo Casotti, e in seguito si recherà al teatro municipale "Valli", dove è previsto il suo intervento; a seguire, un concerto dell'Orchestra Sinfonica nazionale della Rai diretto da Michele Mariotti. Nel pomeriggio è in programma la visita al Museo Cervi di Gattatico, sede dell'Istituto Cervi e dell'Archivio Emilio Sereni.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency