"Nessuno pensi che il 'no' all'estradizione di Battisti sia senza conseguenze". Si esprime senza mezzi termini il minstro della Difesa Ignazio La Russa, che ìn un'intervista al Corriere della Sera si dice "pronto ad appoggiare iniziative di boicottaggio". Un 'no' di Lula, sottolinea, sarebbe "una grande ferita nei rapporti bilaterali", ma anche "un atto di grande mancanza di coraggio, perché lui se ne va, ma il Brasile resta".
E aggiunge che "la seconda motivazione circolata, quella cioè di preservare l'integrità di Battisti, "sarebbe peggio della prima che accusava la giustizia italiana".
"L'azione diplomatica non compete a me", ragiona il ministro, "pero' porrò la questione al governo. E almeno altri quattro ministri hanno la stessa intenzione, a partire da Giorgia Meloni". Il figlio di Torreggiani, prosegue, "ha portato su di se' e porterà per sempre i segni di un crimine che non era politico. Penso alla sofferenza dei parenti di chi è stato assassinato.Battisti non si e' neanche pentito.
Un simile criminale non puo' essere lasciato in liberta".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency