Un turismo legato ai territori, alle loro specificità produttive, artistiche e naturalistiche, attento alle esigenze di chi è in genere poco considerato dai circuiti vacanzieri, come gli anziani, le famiglie e i diversamente abili ed i giovani.
Sono queste le caratteristiche fondamentali del turismo cooperativo, un comparto in costante crescita: sono oltre 1200 le cooperative che operano in questo ambito, circa 10mila gli addetti per un fatturato complessivo che supera il miliardo di euro. Numeri importanti, raggiunti tenendo sempre ben saldi i valori sociali della cooperazione, come la centralità del socio – lavoratore, e in questo caso anche dell’ospite, e la democraticità dei processi decisionali.
Proprio per fornire maggiore visibilità al settore e favorire l’incontro tra domanda e offerta, AGCI Culturalia, FederCultura Turismo Sport - Confcooperative e Legacoop Turismo hanno organizzato la quarta edizione della Bitac - Borsa Italiana del Turismo Cooperativo e Associativo. L’evento si terrà a Firenze, il 5 e il 6 dicembre, nell’accogliente cornice dell’Obihall (ex Saschall).
La Bitac sarà un momento di analisi del turismo cooperativo, ma anche e soprattutto l’occasione per le imprese di farsi conoscere dai buyers che, come negli anni passati, si presenteranno numerosi alla manifestazione fiorentina.
Il turismo cooperativo si differenzia dagli altri modelli di ricettività per il suo costante impegno nella promozione di viaggi e soggiorni ecosostenibili, nel fornire un’interessante proposta occupazionale alle persone, e specialmente ai giovani, che non vogliono lasciare il proprio territorio di appartenenza, nell’incoraggiare un turismo responsabile in Italia e all’estero, nella capacità di strutturare offerte di turismo didattico e formativo per le scuole.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency