Lazio – Juventus è l'ultima gara della tredicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A 2012 – 2013. La lazio è in emergenza, molti i primavera che siedono in panchina e la partita contro i bianconeri è una delle ultime opportunità per non perdere il treno dell'Europa.
Queste le formazioni ufficiali schierate da Petkovic e Conte:
Lazio (4-1-4-1): Marchetti; Gonzalez, Ciani, Cana, Stankevicius; Ledesma; Candreva, Hernanes, Onazi, Mauri; Klose. A disp.: Bizzarri, Strakosha, Serpieri, Antic, Crecco, Cataldi, Ederson, Rozzi, Kozak, Floccari, Saha. All.: Petkovic.
Juventus (3-5-1-1): Buffon; Barzagli, Bonucci, Peluso; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah; Marchisio; Vucinic. A disposizione: Storari, Rubinho, Caceres, De Ceglie, Padoin, Giaccherini, Quagliarella, Matri, Isla, Marrone. All.: Conte.
Inizia l'incontro e al minuto 8 Vucinic conquista un calcio di rigore (fallo di Cana) che Vidal trasforma spiazzando Marchetti. Al 14' giallo per Vidal. La Lazio non si perde d'animo, malgrado lo svantaggio subito a freddo, e si sforza di costruire gioco, ma la Juventus non fa certo da spettatrice. Al 17' destro dal limite di Marchisio a colpo sicuro, ma Ciani si immola e respinge. Al 20' punizione di Pirlo che tocca Vucinic, ma Marchetti respinge. Al 25' Cana liscia clamorosamente a pochi passi da Buffon gettando alle ortiche il pallone del possibile 1 a 1. Al 28' un'incertezza della difesa della Lazio favorisce l'inserimento di Vidal che, da centroarea, batte per la seconda volta Marchetti. Lazio 0 – Juventus 2. Il doppio svantaggio innervosisce i bianco-celesti che al 30' e al 32' rischiano di prendere il giallo con Peluso e Mauri. Al 35' un destro di Marchisio, deviato, esce di poco alla sinistra di Marchetti. Forte del 2 a 0 la Juventus controlla la partita. Al 41' Candreva (su punizione) costringe Buffon alla deviazione in angolo. Giallo per Peluso al 42'. Vengono assegnati 2' di recupero. Le squadre vanno al riposo.
Inizia la ripresa, Kozak prende il posto di Hernanes e ed Ederson rileva Mauri. La Lazio parte aggressiva e al 4' Ciani costringe Buffon a un non facile intervento. All'11' Pirlo calcia una punizione che viene respinta da Marchetti e termina sui piedi di Marchisio che fallisce il facile gol del 3 a 0. Al 15' è Kozak a sprecare: di testa a pochi passi dalla porta. Al 22' Lichtsteiner lascia il campo in favore di Padoin e Ledesma (problemi fisici per lui) viene rilevato da Crecco (classe 1995). La Lazio appare incapace di riagguantare la partita: troppe le assenze e con l'uscita di Ledesma piove sul bagnato. Al 27' Pogba si distingue per un'ottima azione personale. Al 31' Klose riceve in area, prova a mettere al centro, ma la difesa bianconera chiude. Quando la Lazio riesce a crossare in area avversaria le maglie biancocelesti sono sistematicamente in netta minoranza rispetto alle bianconere che, sistematicamente conquistano il pallone. Al 46' Quagliarella prende il posto di Vucinic. Al 44' Marchisio viene sostituito da Giaccherini. Giannoccaro assegna 3' di recupero. Allo scadere Klose fallisce una buona chance. Termina la partita: la Juventus vince 2 a 0 e si porta a più 11 sul Napoli, mentre la Lazio rimane ferma a 51 in quinta posizione (insieme alla Roma) staccata di 4 punti dalla Fiorentina.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency