Assoluta preoccupazione negli ambienti rabbinici in Israele per l' iniziativa del parlamento olandese di riesaminare la macellazione tradizionale ebraica di bovini ('shekhita', in ebraico), nella persuasione che essa rappresenti una forma di crudeltà verso gli animali. Secondo la stampa odierna è possibile che l'Olanda decida di vietare del tutto la macellazione praticata dagli ebrei e quella, abbastanza simile, dei musulmani. Una decisione del genere, avverte il quotidiano Maariv, potrebbe innescare una «reazione a catena» ed indurre altri Paesi europei ad accogliere la linea di condotta olandese (che è già in vigore in Svizzera, Svezia, Norvegia e in Nuova Zelanda). Per il sito web ortodosso Be-hadrey Haredim, "le notizie che giungono oggi dall'Olanda potevano essere stilate anche 65 anni fa", ossia durante le persecuzioni naziste. All'origine della iniziativa olandese vi è la sensazione che ai bovini mandati al macello possa essere ridotta la sofferenza praticando su di essi prima dello sgozzamento un atto di stordimento. Fra quelli più diffusi vi sono una scossa elettrica o uno sparo alla testa. Nella tradizione ebraica il macellaio sgozza di netto l'animale con un pesante ed affilato coltello, mentre è ancora in stato di coscienza. Secondo il dottor Roni Ozeri, vicedirettore dei servizi veterinari del ministero israeliano dell'agricoltura, non è affatto evidente che le pratiche discusse in Olanda siano più umane di quelle della tradizione ebraica. Ozeri ha rilevato che di recente sono stati introdotti in Israele sistemi meccanici idraulici che rivoltano la mucca e la dispongono in una pozizione che facilita il suo macello e lo rende estremamente rapido. La comunità ebraica in Olanda, secondo la stampa israeliana, vede la vicenda come un ulteriore gesto di ostilità da parte della società olandese, mentre negli ultimi anni si moltiplicano gli episodi anti-ebraici."Dove è mai finita la tradizionale tolleranza olandese ? Un giorno magari ci vorranno vietare anche le circoncisioni" ha lamentato oggi alla radio militare un rabbino olandese.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency