Spacciatori non per scelta, ma per necessità perchè non trovano un lavoro o perchè sono stati licenziati e lo fanno per "sbarcare il lunario" o perchè "non hanno soldi per mangiare". Sembra un fenomeno in un aumento tra i romani stando agli arresti compiuti dalle forze dell'ordine. L'ultimo arresto della polizia riguarda un disoccupato romano di 39 anni, che da alcuni mesi è entrato nel mercato della droga del quartiere Aurelio come pusher di cocaina. Gli agenti del commissariato di zona, diretti da Federico Gazzellone, dopo averlo tenuto sotto controllo per un periodo sono andati nella sua abitazione in via Giuseppe Piolti dè Bianchi e l'uomo, ormai vistosi scoperto, ha consegnato un fazzoletto contenente circa 7 grammi di cocaina divisa 5 involucri, che nascondeva in un cassetto del bagno. Nel corso della perquisizione i poliziotti hanno sequestrato una tessera magnetica intrisa di polvere bianca, utilizzata per la suddivisione della sostanza, due bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi. Portato al commissariato l'uomo si e giustificato dicendo di essere disoccupato e che non trovando un lavoro regolare ha intrapreso l'attività di spaccio per sbancare il lunario. L'uomo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Storia simile anche per una donna di 31 anni arrestata dai carabinieri. Il quartiere è quello periferico di Tor Bella Monaca, dove i militari della locale stazione hanno sorpreso la donna mentre spacciava eroina ed hashish nella sua abitazione. I Ieri sera i carabinieri hanno bloccato appena fuori dall'abitazione un cliente, che aveva appena acquistato eroina, e subito dopo sono entrati all'interno dove hanno sequestrato alcune dosi di eroina, una cinquantina di grammi di hashish e materiale vario per il confezionamento dello stupefacente. La donna arrestata, che verrà processata con il rito direttissimo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ha detto ai militari di essere stata costretta obbligata a spacciare perchè era stata licenziata da una ditta di pulizia e non aveva soldi per mangiare.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency