Il cessate il fuoco di Gheddafi - Il governo libico ha annunciato un immediato cessate il fuoco degli scontri con gli insorti. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Moussa Kuossa, secondo un'emittente araba. La Libia, ha detto Koussa in una conferenza stampa, "ha deciso di osservare un cessate il fuoco e di mettere fine a tutte le operazioni militari". Il ministro libico ha affermato che il suo Paese, in quanto membro delle Nazioni Unite, "è costretto ad accettare la risoluzione del Consiglio di Sicurezza". L'intervento di La Russa:"Possibili raid Italia" - "Il governo intende chiedere l'autorizzazione del Parlamento per l'uso dei mezzi necessari a garantire la tutela fisica delle popolazioni civili in Libia". Lo ha detto il ministro della Difesa Ignazio La Russa nelle comunicazioni alle commissioni Esteri e Difesa. La Russa ha detto che è prevedibile un intervento della Nato e ha reso noto che gli americani e gli inglesi hanno chiesto all'Italia l'utilizzo di alcune basi, tra cui Trapani, Pantelleria, Decimomannu e Gioia del Colle, Sigonella, Amendola, Aviano. Tra gli assetti messi a disposizione dell'Italia vi è la "forte capacità di neutralizzare radar e ipotetici avversari" in Libia "e su questo potrebbe esserci una nostra iniziativa: possiamo intervenire in ogni modo". "Abbiamo motivo di ritenere che, anche in tempi ridotti, la coalizione dei volenterosi, ove ne risultasse la necessità, potrebbe attivarsi concretamente».
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency