Un violento incendio è divampato questa mattina intorno alle 4 nella sala apparati della stazione ferroviaria tiburtina di Roma. Solo intorno alle ore 8, i vigili del fuoco sono riusciti a entrare nei locali per spegnere le fiamme.
Gravi conseguenze per la circolazione dei treni, non solo nella Capitale.
Ferrovie ha invitato "a non prendere il treno qualora il viaggio preveda il passaggio attraverso Roma Tiburtina”.
I disagi potranno riguardare anche i treni dell'Alta Velocità, le cosiddette Frecce.
Le fiamme, i danni e l'ipotesi del dolo - L'incendio ha provocato "un danno notevole", ha detto la portavoce delle Ferrovie dello Stato di Roma, Marina Solazzi, presente sul posto. "E' andata a fuoco la centrale elettrica della stazione in particolare l'apparato che regola la circolazione dei treni - ha aggiunto - adesso sta sopperendo la stazione di Termini con la propria cabina. I treni transitano per Tiburtina, ma con cautela".
Poco dopo queste dichiarazioni, tuttavia, le Ferrovie dello Stato hanno diffuso un comunicato per spiegare che la stazione è "inagibile" e di "aver attivato immediatamente" il proprio comitato di crisi.
Non è esclusa la pista del dolo. Al vaglio ci sono diverse ipotesi, ma secondo una prima analisi le fiamme si sarebbero sviluppate dall'interno.
Matteoli: "Situazione seria" - Il ministro dei Trasporti, Altero Matetoli, ha parlato di "situazione molto seria". "I tecnici delle Ferrovie dello Stato - ha detto - stanno operando alacremente per evitare al massimo i disagi, garantendo sia pur parzialmente la circolazione nord-sud e regionale dei treni. Nei prossimi giorni saranno inevitabili restrizioni al traffico ferroviario con riflessi sui normali servizi ai viaggiatori".
Ritardi e disagi sulla circolazione ferroviaria - In conseguenza dell'incendio la circolazione dei treni è risultata già fortemente rallentata dalle prime ore di domenica mattina: una decina di convogli ha subito ritardi significativi.
Essendo quello di Roma Tiburtina un nodo strategico, si prevedono per tutta la giornata riflessi significativi su buona parte del sistema ferroviario. Ma non è escluso che le conseguenze di questo incendio possano protrarsi per giorni, sia per i treni pendolari, sia per alcuni a lunga percorrenza: gli addetti di Trenitalia sono già al lavoro per approntare alcune modifiche agli orari dei treni; inoltre, la stazione Tiburtina diventerà per qualche giorno solo scalo di transito e non di arrivo e partenza di convogli.
Sul sito di Trenitalia è stata pubblicata una pagina con lo stato dei treni (dalle ore 10 alle ore 13) che sarebbero dovuti passare dalla stazione coinvolta dall'incendio.
Intanto è stata anche sospesa, e poi parzialmente riattivata, la circolazione dei treni lungo la linea B della metropolitana di Roma.
La situazione a Termini - Treni soppressi, ritardi di una o due ore nelle partenze e passeggeri infuriati perché costretti a viaggiare in piedi nelle carrozze. Queste le ripercussioni a Termini dell'incendio divampato poche ore fa nel cantiere della nuova stazione Tiburtina.
File di persone ai box informazioni e una folla di passeggeri davanti ai cartelloni delle partenze: chi seduto sulle valigie, chi per terra, ma tutti con le orecchie “dritte” per ascoltare i messaggi diffusi dall'altoparlante.
In tanti a lamentarsi di dover viaggiare in piedi: le carrozze di un treno diretto a Venezia, che porta già un'ora di ritardo, sono strapiene: "Il treno su cui dovevamo viaggiare noi è stato soppresso – ha detto un viaggiatore – e ovviamente i posti di questo convoglio sono tutti già occupati. Ci tocca rimanere qui nello spazio tra le porte d'uscita e i bagni".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency