E' la nuova moda in voga tra gli adepti del sabato sera alcolico: una bevanda che consentirebbe di eludere i controlli degli etilometri. Un prodotto già da tempo in vendita su internet e sempre più diffuso per chi è alla ricerca di uno sballo a prova di alcol test. Un'operazione dei Carabinieri del Nas di tutta Italia ha portato al sequestro di circa 20.000 confezioni di una bevanda 'anti sbornia' in quanto risultate "non conformi" perché contenenti "ingredienti non notificati al Dicastero". L'operazione è stata condotta di concerto con il ministero della Salute nell'ambito di attività finalizzata alla ricerca di prodotti potenzialmente pericolosi. Il prodotto 'anti sbornia' era presentato come disintossicante e digestivo istantaneo con la presunta peculiarità di eliminare gli effetti dello sballo del sabato sera. Molti giovani ritenevano di poter eludere i controlli degli etilometri nonostante nei siti che pubblicizzavano la bibita si affermasse che l'assunzione non permetteva la guida in stato di ebbrezza. Il drink conterrebbe acqua osmotizzata, che faciliterebbe il processo digestivo, e polvere a base di estratti di piante e frutti da miscelare all'atto dell'assunzione. Le verifiche eseguite dai Nas hanno consentito di accertare che tale prodotto, venduto anche via Internet, è stato importato dalla Francia e dalla Svizzera da ditte operanti a Catanzaro e Torino.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency