L'ipotesi sarebbe clamorosa dopo mesi trascorsi a smentire l'eventualità di dimissioni dalla presidenza della Camera, Gianfranco Fini avrebbe cambiato idea e si appresterebbe a prendere congedo dallo scranno più alto di Montecitorio. A riportare la notizia l'anticipazione dell'editoriale de 'Il Foglio"'di Giuliano Ferrara in edicola domani. "Se ne parla da giorni, i segnali non mancavano, adesso è di rotonda evidenza che Gianfranco Fini sta per dimettersi dalla presidenza della Camera. I contenuti del suo ultimo attacco incendiario contro il presidente del Consiglio pubblicato oggi dall'Espresso, a poche ore dalla comparsata televisiva dell'ex capo di An nella fossa dei leoni antiberlusconiani ammaestrati da Michele Santoro ('Annozero'), non lasciano dubbi e anzi danno sostanza alle voci di un ripensamento finiano: orgogliosamente fuori dal giardino di una neutralità ipocrita, e a testa bassa per incornare Berlusconi prima che si svuoti il recinto di Futuro e libertà." È quanto si legge nell'editoriale del Foglio di domani. "La vetta di Montecitorio -continua- è un posto troppo asettico per potersi concedere intemerate come quelle contro il solito Berlusconi autocrate impunito e provocatore di conflitti istituzionali; nè da quella vetta è possibile sparare a costo zero sui propri parlamentari (quelli di Futuro e libertà, i quali però sono gli stessi che siedono nell'assemblea da Fini presieduta) colpevoli di abbandonare Fli per sopraggiunta allucinazione o malafede. Essendo poi, quest'ultima, la medesima tesi impugnata da Gheddafi per spiegare l'ammutinamento della Cirenaica, è chiaro che non sta bene sulle labbra della terza carica dello Stato, figura di equilibrio, garanzia ed equanimità". "Insomma Fini ha passato il proprio Rubicone, ma lo ha attraversato in senso contrario: immusonito e catafratto, ha scongelato la propria carica di capo partito per gettarsi sino in fondo nel corpo a corpo con il premier, sapendo che non si può assaltare la presidenza del Consiglio utilizzando come catapulta la presidenza della Camera, perchè questo mette in grave imbarazzo il buon senso, le istituzioni e il Quirinale. Bene. Era ora", conclude il Foglio.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency