Come di consueto da qualche stagione, il Roland Garros anticipa la sua partenza ufficiale alla domenica, mettendo in campo già molti match di primo turno, anche se dei veri "big" ha giocato solo Tsonga, divertendo il pubblico del centrale e passando il primo turno. Escono Cilic e Gulbis, che però da mesi sono in pessime condizioni di forma, quindi sorprese relative. In campo subito tre azzurri, con risultati alterni. Buoni successi per Fognini e Seppi. Il ligure ha disposto in tre set del pericoloso Istomin, battendolo per 64 62 62. Un prova convincente per Fabio, che però in sala stampa ha allarmato tutti dicendosi infortunato sia al polso (non grave il problema, rimediato la scorsa settimana a Nizza) che all'anca. E' proprio il fastidio all'anca a preoccupare il nostro tennista, perché teme che l'infiammazione possa essere un cosa piuttosto seria e che necessiti di un trattamento adeguato. Al prossimo turno Fognini dovrebbe incontrare Berdych, che parte nettamente favorito contro il trasalpino Robert. Seppi invece ha disposto in tre set del bizzarro russo Gabashvili, battendolo per 63 75 75 in poco più di due ore di gioco. Una bella prestazione per Andreas, al rientro dopo una primavera di stop per problemi al piede. Purtroppo durante il match ha sofferto un nuovo infortunio, non grave, all'avambraccio. Le sue condizioni sono da valutare, e in sala stampa s'è detto molto dispiaciuto per questo nuovo problema, proprio ora che stava ricominciando a giocare dopo il periodo di stop. Tra l'altro lo attende un secondo turno per nulla semplice contro il vincente del match tra Golubev e Bellucci, due avversari diversi ma alquanto temibili. Chi invece ha "steccato" la prima è la nostra Flavia Pennetta, uscita subito per mano della americana Lepchenko, una giocatrice con precisi limiti e attualmente al n.56 del ranking Wta. 63 26 63 lo score della sconfitta di Flavia, in due ore di gioco. Ha lottato Flavia prima di cedere, ma ha giocato male, con tanti errori e concedendo troppo l'iniziativa alla rivale, che è in un buon stato di forma visto che la scorsa settimana ha fatto soffrire anche la n.1 Wozniacki a Bruxelles. Tuttavia Flavia in press conference è stata durissima con se stessa, arrivando a dire "stasera ho giocato come il c***", parole che la dicono lunga sulla sua rabbia e voglia di rivincita. Sicuramente la spalla non è ancora a posto, ma quello che più preoccupa è il livello di condizione tennistica generale: dopo un ottimo inizio di stagione la brindisina ha perso fiducia, lo si vede chiaramente in ogni suo match. Poca intensità, faccia smarrita, momenti di rabbia agonistica alternata a black out.
Oggi alle ore 11 Francesca Schiavone, detentrice del titolo, aprirà il programma sul campo centrale affrontando l'americana Oudin. Nel femminile giocheranno anche la Errani (vs McHale) e il derby Vinci vs Brianti. Nel maschile esordio per Potito Starace (contro Falla, i due non si sono mai incontrati ma non è un match facile per il campano) e Bolelli, che superate le qualificazioni sfiderà il canadese Dancevic. Un'ottima occasione per Simone per riprendere un po' di fiducia dopo una primavera davvero sotto le attese. In campo oggi sul centrale anche Djokovic e Federer, con il fiato sospeso per vedere le condizioni dello svizzero, che sabato in allenamento ha accusato un problema muscolare.
Il torneo è visibile in diretta su Eurosport e Eurosport 2.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency