Secondo i sociologi Jowett e O'Donnell, per propaganda si intende "il tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca gli intenti del propagandista". Il sondaggio (parliamo di sondaggi manipolati) è senza dubbio un'arma fondamentale nell'arsenale di qualsiasi politico od "opinon maker". Si tratta di un tipo di propaganda "verticale", ovvero diretta e gestita dall'alto, quasi sempre "grigia" (parzialmente falsa) o "nera" (totalmente falsa) mirante, appunto, a "plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento" allo scopo di avvantaggiare questa o quella posizione. Il sondaggio manipolato crea la falsa percezione di un vasto consenso attorno ad un determinato soggetto o ad una determinata causa, giocando su quella che Newcombe definisce "pluralistic ignorance", "ignoranza pluralistica"; il soggetto crede di essere l'unico a non condividere un certo orientamento (quello sostenuto dal propagandista) e per paura di risultare impopolare o di essere in errore, tace o si uniforma. Per la sociologa tedesca Elisabeth Noelle Neumann, infatti, "l'opinione pubblica dominante costringe alla conformità di atteggiamento e comportamento nella misura in cui minaccia di isolamento l'individuo che dissente". Negli ultimi giorni, stanno girando in rete e per le piazze "sondaggi" che vorrebbero in crescendo ed in maggioranza partiti e formazioni in realtà in netto calo; in questo modo, i loro leader cercano di contenere il danno, rilanciando con la manipolazione. Ovviamente, tali sondaggi verrebbero "nascosti" dai media eterodiretti dagli avversari. Si apre così un altro ventaglio di opzioni in dotazione alla propaganda (propaganda di tipo "agitativo"): le frasi allusive e la ricerca del nemico. Stay alert.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency