Sequestro di un'area di circa cinquemila metri quadri a Iolo a opera della Polizia provinciale che è intervenuta in seguito a una segnalazione di guardie volontarie del Wwf.
Pubblichiamo un comunicato che ci arriva dal WWF in merito alle preaperture alla caccia di oggi 1 settembre e del 4 settembre.
"Desideriamo commentare il comunicato stampa della Provincia di Prato in merito alla caccia allo storno e alla preapertura della stagione venatoria.
Il bilancio 2010 delle attività del nucleo Guardie Volontarie del WWF indica che il numero di infrazioni contro l’ambiente commesse in Toscana si mantiene alto. Nel corso del 2010 il nucleo toscano costituito da 78 guardie volontarie ha contestato quasi 300 violazioni, in corrispondenza ad oltre 60 sequestri ed un importo delle sanzioni che supera i 60.000 euro.
Legambiente, WWF e Università di Modena e Reggio Emilia propongono la visione de "Il suolo minacciato", documentario del 2009, dedicato al tema dell'espansione urbana e del consumo del territorio.
Il Comune di Vernio e numerose attività commerciali del territorio hanno aderito alla campagna ambientale “Porta la sporta”, promossa dall'Associazione dei Comuni Virtuosi, dal WWF, da Italia Nostra, dal Touring Club Italiano, da Adiconsum, che si tiene in tutta Italia dal 16 al 23 aprile. L’iniziativa promuove l’utilizzo di borse in tessuto che i cittadini possono portare con sé ogni volta che si recano in un negozio per fare acquisti, evitando così la diffusione di borse in plastica usa e getta che determinano solo un aumento dei rifiuti.
Il Comune di Vernio aderisce a “Earth Hour – Ora della Terra 2011″, l’iniziativa promossa dal Wwf per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’opportunità di contrastare i cambiamenti climatici con azioni simboliche come lo spegnimento delle luci degli edifici o dei monumenti più rappresentativi di una città.
Il Comune di Prato anche quest'anno aderisce a "Earth Hour - Ora della Terra 2011", l'iniziativa promossa dal Wwf per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'opportunità di contrastare i cambiamenti climatici con azioni simboliche come lo spengimento delle luci degli edifici o dei momumenti più rappresentantivi di una città.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency