Dopo la busta con i proettili al capo partigiano con la scritta "Viva i Franchi Tiratori" oggi è il giorno della solidarietà. Scontata quella di tutta la sinistra, meno rituale e prevista quella arrivata dal consigliere del PDL Torselli e da una nota di Casaggì.
Il “Comitato di Novoli” ha organizzato, ieri sera alle 21 in via Forlanini, un Presidio contro degrado e prostituzione – una maratona oratoria dove i cittadini avevano la possibilità di manifestare il loro disagio e proporre soluzioni. La zona da anni, col calar del sole, diventa il regno della prostituzione e della delinquenza collegata al meretricio; oltre alla vendita del sesso anche il traffico, la sporcizia, ed un'urbanizzazione scellerata, contribuiscono a rendere ancora più invivibile il quartiere. Presenti alla manifestazione anche i Consiglieri Comunali Marco Stella, Jacopo Cellai, Francesco Torselli, Massimo Sabatini ed il Consigliere Regionale Giovanni Donzelli (tutti appartenenti al PDL).
Lettera aperta dell’assessore alla manutenzione e decoro Massimo Mattei al consigliere comunale PdL Francesco Torselli in merito alle affissioni abusive riconducibili al "circolo" di riferimento di Torselli, il centro sociale di destra Casaggì
Ancora polemiche sull'iniziativa organizzata da Casaggì, il centro sociale di destra, per commemorare i 'franchi tiratori'. Stavolta la consigliera comunale del Pd Elisabetta Meucci (che a giorni sarà chiamata in Giunta da Renzi) chiama in causa direttamente il consigliere comunale Pdl e leader di Casaggì, Francesco Torselli.
I giovani di Casaggì, centro sociale di destra, confermano l`invito, l`11 agosto, a «commemorare i franchi tiratori», i cecchini di Salò, sepolti a Trespiano. Toccafondi (Pdl) li bacchetta. Il sindaco Renzi manda i vigili. Ma loro tirano dritto.
Dopo le polemiche scaturite in giornata dalla notizia dell'iniziativa organizzata da Casaggì per ricordare i cecchini, i 'franchi tiratori', della Liberazione di Firenze, interviene il consigliere comunale del Pdl e 'creatore' di Casaggì Francesco Torselli che risponde seccato alle accuse che arrivano dal sinistra e dal Pd. “E' veramente noioso l
"Domenica prossima non diserterò le urne, ma andrò a votare ai referendum sostenendo il Sì ai due quesiti contro la privatizzazione dell'acqua ed al quesito contro la possibilità di un futuro approdo al nucleare. E lo farò forte di idee e di una visione del mondo assolutamente di destra".
I consiglieri comunali del Pdl, Jacopo Cellai, Emanuele Roselli e Francesco Torselli, "fanno i conti in tasca" alla Giunta Renzi e attaccano il primo cittadino accusandolo di aver "speso" 910.000 € per le piante e le aiuole lungo la tramvia affidando ad una nota ironica il loro pensiero “Quanto amore per questa linea 1 del tram - scrivono i consiglieri di centrode
"Esattamente un anno fa ebbi modo di segnalare lo stesso identico problema all'amministrazione comunale, la quale, attraverso l'assessore alla mobilità ed al decoro urbano, intervenne per risolvere la situazione. E ad onor del vero la situazione fino ad oggi era notevolmente migliorata". Lo dichiara il consigliere del Pdl Francesco Torselli. " Purtroppo i provvedimenti presi dal Comune non hanno sortito completamente gli effetti sperati e, dodici mesi dopo, la situazione pare essere tornata quella iniziale.
In occasione del Giorno del Ricordo 2011 alla presenza dello scrittore Boris Pahor, candidato nel 2009 al Nobel per la Letteratura, presentazione del libro "Piazza Oberdan". L'iniziativa è promossa dal Circolo Vie Nuove e la Biblioteca delle Oblate, con il patrocinio della Provincia di Firenze’. Questo è quanto si legge sul sito della biblioteca delle Oblate.
Intitolare un'area verde a Paolo Di Nella, giovane militante del Fronte ucciso 28 anni fa. E' la richiesta del consigliere comunale del Pdl Francesco Torselli che spiega in una nota:“Il 9 febbraio 1983 moriva, dopo una settimana di sofferenza, Paolo di Nella, militante del Fronte della Gioventù ed ultima delle vittime di quella spirale di odio e di violenza che furono gli anni di piombo.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency