Il Modena espugna Empoli con un goal del N°10 Signori e ritorna alla vittoria in campionato dopo 2 mesi. Corsara la squadra di Bergodi che passa subito in vantaggio con un destro secco proprio di Signori al 4' del primo tempo segnando la prima rete della giornata. Empoli che ha tentato vanamente, fino alla fine, di raggiungere almeno il pareggio ma la difesa emiliana non si è fatta scardinare.
Assesorato allo sport e alla scuola del comune di Firenze insieme per incentivare l'attività fisica dei giovani fiorentini. E' stato presentato stamani in Palazzo vecchio il volume "Educare allo sport", in distribuzione presso i dirigenti scolastici e gli inseganti di tutte le fasce che aiuti i ragazzi nell'orientamento delle attività fisiche da svolgere. Lo sport inteso non solo come momento fisico, ma anche come strumento di crescita che aiuti i bambini a socializzare e ad interagire con gli altri, apprendendo i valori del rispetto reciproco, della lealtà e della correttezza.
La settima edizione di Fight4Life, manifestazione di arti marziali e sport da combattimento organizzato dalla società Profighting Prato, con il patrocinio di Provincia e Comune di Prato, unisce sfide sportive di alto livello alla solidarietà.
Due giorni per discutere di soprt a 360°, pensare al mondiale di ciclismo del 2013 e omaggiare l'ex-ct Alfredo Martini che proprio domani compie 90 anni. Firenze Sport Forum prenderrà il via domattina in Palazzo Vecchio con due importanti convegni sul legame tra le discipline sportive e il territorio mentre sabato al Mandela Forum si terranno per la terza volta Stati Generali dello sport fiorentino con 4 workshop che faranno emrgere proposte ed iniziative per lo sport fiorentino.
La Claag Firenze va a Prato (stasera ore 21 Palestra Toscanini, via Toscanini) e si prepara a vivere un match delicatissimo. Dopo l’ultimo incontro a Castellanza i ragazzi di Aprea si trovano in una rischiosa posizione in classifica, ed hanno bisogno di fare subito punti per togliersi il più velocemente possibile dalla zona retrocessione. Prato, dal canto suo, ha davanti a se un’ottima opportunità. Battere Firenze significherebbe, infatti, agganciare a 12 punti sia la stessa Claag, che Mazzanti Empoli.
La Claag Firenze rimane sempre sotto nel punteggio e perde a Castellanza (76-65) senza troppo appello. La formazione fiorentina ha ceduto davanti alla formazione di casa giocando una partita che non lascia troppi rimpianti. I biancorossi, infatti, non hanno mai dato l’idea di poter fare qualcosa di concreto per portare a casa un successo che, nel caso, sarebbe stato quanto mai prezioso. Quando la Claag, per alcuni minuti, ha acceso la luce, ci si sono messe scelte individuali sbagliate e fischi arbitrali decisamente discutibili a respingere al mittente ogni velleità fiorentina.
Una sede in riva all'Arno sotto la Galleria degli Uffizi. Dragon boat, Canottaggio, Calcetto, Podismo e Yoga. Circa 700 soci che svolgono attività agonistiche e amatoriali e una storia che fra pochi giorni compirà 100 anni. Era il 6 febbraio 1911, quando nasceva la Società “Canottieri Firenze”, quale erede diretta delle antenate “Libertas”, fondata nel 1890 (la cui maglia era stemmata col Giglio di Firenze), e della “Florentia”. Assume i colori araldici del Comune di Firenze che distinguono anche la maglia sociale: bianca con tre fasce rosse alternate.
Si chiudono i campionati italiani assoluti di danza sportiva promossi dalla Federazione italiana di danza sportiva, che si sono tenuti al centro fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra (Perugia). Una tre giorni di danza, sport e musica che ha visto sfidarsi, sulle note della Mirco Casadei beach band, 1.200 coppie e circa 650 atleti, nelle varie discipline: danze standard, latino americane, combinata 10 danze, caraibiche, folk e argentine, jazz e free style.
Stando ai dati, forniti in tribuna stampa fra il primo ed il secondo tempo della partita tra Fiorentina e Brescia, ieri erano presenti all'Artemio Franchi 20.664 spettatori per un incasso complessivo di 353.811 euro. Queste cifre vanno suddivise tra i 16.077 abbonati, che hanno procurato € 316.586 ed i 4.587 spettatori paganti che hanno fatto ottenere € 37.255.
Sommando la quota abbonati con quella dei paganti, rispetto ai dati consegnati, si ottiene una cifra che differisce di 30€ (il totale dovrebbe essere € 353.841).
A due giorni dalla conferenza di Becali, finalmente, torna il calcio giocato. Fiorentina e Brescia si scontrano sul terreno del Franchi.
Come tutti si aspettavano, malgrado l'incombente impegno casalingo col Brescia, il caso Mutu è stato oggetto della maggior parte delle questioni.
Ecco le principali dichiarazioni del tecnico Viola Sinisa Mihajlovic:
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency