Ancora un mese per sapere se la avrà la possibilità di giocarsi alla roulette russa dei playout la permanenza in B. La sofferenza inizia già domenica pomeriggio alle Toscanini, quando alle ore 18 gli arbitri Giummarra di Ragusa e Parisi di Enna, alzeranno la palla a due fra i Dragons e la Elettromeccanica Cecina per la 27^ giornata del campionato. La classifica sorride certamente ai tirrenici che attualmente occupano la ottava posizione appaiati ai monzesi di Boni ed Angiolini, mentre Prato è all’11° posto in coabitazione con Firenze e Saronno.
Senza storia la finalissima di Coppa Italia di Serie B. Il trionfo, perchè di questo si è trattato, è stato tutto della CanottieriLazio Futsal che non ha avuto nessuna difficoltà a sbarazzarsi della BiTecnology Reggiana nel match conclusivo davanti ai circa 1000 tifosi che erano presenti al Futsal Arena. Il quintetto di mister Ripesi ha messo le cose in chiaro fin da subito chiudendo la prima frazione in vantaggio per 4-0 grazie alle reti di Junior (4'45'' e 9'44''), Romano (11'29") e Gimenez (13'28").
La CanottieriLazio è pronta. Il quintetto capitolino oggi (ore 18.30) affronterà la BiTecnology Reggiana per la conquista della Coppa Italia di Serie B. A Genzano, dove si sta disputando la competizione, la formazione allenata da mister Ripesi è arrivata all'ultimo atto dopo aver superato giovedì nei quarti di finale il Comelt Toniolo Milano per 6-2 e venerdì in semifinale la Scafati Santa Maria per 2-1.
Parte oggi a Genzano di Roma la Final Eight di Coppa Italia di calcio a 5. Fino a sabato 19 nella nuovissima 'Futsal Arena', inaugurata proprio per l'occasione, si affronteranno le migliori compagini di categoria: Canottierilazio Futsal, Futsal Palestrina, Comelt Toniolo Milano, Scafati Santa Maria, BiTecnology Reggiana, Me.Co Potenza, Real Monturano e New Team sono le otto compagini che si contenderanno l'ambito titolo. Il programma dell'evento prevede:
GIOVEDI' 17 - Quarti di finale: Ore 14.30 Futsal Palestrina-BiTecnology Reggiana (A) Ore 16.30 Me.Co Potenza-New Team Gorizia (B)
Atalanta-Piacenza: Calvarese; Cittadella-Ascoli: Gallione; Crotone-Siena: Guida; Empoli-Reggina (lunedì ore 20.45): Massa; Frosinone-Torino: Stefanini; Livorno-Grosseto: Baracani; Pescara-Padova: Palazzino; Portogruaro-Albinoleffe: Tozzi; Sassuolo-Modena (venerdì ore 20.45): Tommasi; Triestina-Varese: Velotto; Vicenza-Novara: Ciampi.
Sta giocando con grinta e classe, si prende le responsabilità più grosse e sopratutto fa gol: è bomber Greco. Si è messo in mostra nelle ultime partite dei canarini segnando tre reti da quando è arrivato a gennaio e promette ai tifosi quota 10: "Non avevo mai promesso un numero preciso di reti in vita mia anche perchè il mio obiettivo è solo quello di divertirsi ma sono pronto ad assumermi questa responsabilità".
Piccioni infortunato, Magnanelli squalificato, la fascia di capitano del Sassuolo finisce al braccio di Max Fusani, che ringrazia senza sentire troppo il peso:" E' una responsabilità che mi farà correre di più". Chi l'ha indossata più di tutti in questa stagione è Francesco Magnanelli che non si sente di fare raccomandazioni al suo compagno:"Max è un giocatore esperto e intelligente, non ha bisogno di consigli anzi, li dovrebbe dare lui a me".
Oggi ultimo allenamento per il Modena prima del match di domani, quando i canarini ospiteranno il Frosinone. Bergodi potrà confermare l’undici che ha vinto ad Empoli, anche grazie al recupero di Diagouraga che ha completamente riassorbito il problema muscolare, che lo aveva fermato nei giorni scorsi; buone notizie anche per Luisi che già domani potrebbe sedere in panchina. L’undici che giocherà contro la squadra laziale pare ormai delineato e Bergodi è intenzionato a confermare in toto la squadra vittoriosa in terra toscana.
A seguito dell'assemblea straordinaria della Lega di Serie A è stato deciso di non assegnare i diritti sul calcio che deteneva Dahlia TV, pay-tv recentemente fallita. Per la prossima stagione (2011-2012) verranno prese in considerazione eventuali soluzioni per non costringere gli utenti a migrare sul satellite: Dahlia Tv, infatti, deteneva i diritti di trasmissione di tutta la Serie B e di otto squadre di Serie A (Cagliari, Catania, Cesena, Chievo, Lecce, Parma, Sampdoria e Udinese).
Sabato 12 marzo 2011: nessuno anticipo del venerdì in compenso il sabato di sfide verrà chiuso dal posticipo delle ore 18 tra Varese e Portogruaro. Tanti i match che potrebbero definirsi "di cartello". Alle ore 15.00 di sabato scenderanno in campo: AlbinoLeffe Vs Vicenza, Stadio Atleti Azzurri d'Italia;
Ascoli Vs Atalanta, stadio "Cino e Lillo Del Duca";
Grosseto Vs Pescara, stadio "Carlo Zecchini";
MODENA Vs Frosinone, stadio "Alberto Braglia";
Novara Vs SASSUOLO, stadio "Silvio Piola";
Piacenza Vs Crotone, stadio "Leonardo Garilli";
Il Modena espugna Empoli con un goal del N°10 Signori e ritorna alla vittoria in campionato dopo 2 mesi. Corsara la squadra di Bergodi che passa subito in vantaggio con un destro secco proprio di Signori al 4' del primo tempo segnando la prima rete della giornata. Empoli che ha tentato vanamente, fino alla fine, di raggiungere almeno il pareggio ma la difesa emiliana non si è fatta scardinare.
Solo un pareggio al Braglia questo pomeriggio tra Sassuolo e Cittadella. Una partita bella e divertente con sprazzi di bel calcio sia da una parte che dall'altra ma il goal è stato atteso per 35' quando Quadrini recuperando un pallone a centrocampo serve Sasà Bruno che anticipa Villanova e realizza la rete dell' 1 a 0. Il primo tempo si chiude così con il vantaggio dei neroverdi di Gregucci.
Oggi pomeriggio ancora una volta al Braglia di Modena il Sassuolo di Gregucci, reduce da una vittoria più che convincente contro il Pescara martedì sera, ospiterà il Cittadella. Sfida salvezza quella tra le due squadre distanti di pochissimi punti in classifica. Sassuolo che deve fare a meno dell’ infortunato Andrea Catellani (lesione di 1° grado al terzo medio del bicipite femorale della coscia sinistra). A dirigere l’incontro sarà il sig. Pinzani di Empoli. Ecco le probabili formazioni:
Partita ostica quella che deve affrontare il Modena di Bergodi contro l’Empoli di Aglietti. Castellani che è stato espugnato dalla squadra emiliana solo una volta negli ultimi 10 anni. Del resto solo sconfitte ed un solo pareggio. Sulla carta la squadra toscana parte favorita e ha tutte le chances per far suo questo match. Dovrà però superare la resistenza del Modena, che vuole raccogliere almeno un punto da questa trasferta come è riuscito a fare a Bergamo 4 giorni fa. Ecco le probabili formazioni:
Albinoleffe 0 – 0 Modena . Si potrebbe riassumere in questo modo una partita che non decolla per 90’. Squadre contratte e quasi timorose di farsi del male. Un pareggio che muove la classifica (ma non troppo) e soprattutto un punto guadagnato in un campo difficile come quello di Bergamo. Nonostante l’ esito positivo del match non si può dire altrettanto a livello di classifica visto il sorpasso dei cugini sassolesi ai danni dei “gialli”.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency