I controlli condotti dal servizio Cites del corpo forestale dello stato - relativi a sei negozi gestiti da cinesi in tutta l'Umbria - hanno condotto al sequestro di circa 700 chili di alimenti risultati con etichette non conformi alla legge o illeggibili in tre negozi gestiti da cinesi a Perugia. Ai titolari sono state comminate sanzioni amministrative per 11 mila euro.
Il comando provinciale perugino della Guardia di Finanza ha reso noto oggi che è stato sequestrato a Perugia un immobile adibito a discoteca e gestito da un'associazione sportiva dilettantistica. All'interno e all'esterno del locale i militari hanno inoltre rinvenuto e sequestrato vari quantitativi di sostanze stupefacenti.
Duro colpo al clan camorristico dei Casalesi. I carabinieri del comando provinciale di Caserta, di concerto con il nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza, hanno fatto scattare un blitz contro Carmine Diana, 56 anni, ritenuto dagli investigatori contiguo al potente clan del gruppo Bidognetti. L'operazione ha fruttato un sequestro di beni per 15 milioni di euro.
Continua ad essere sotto sequestro il complesso di via dell'Anguillara che il consigliere Tommaso Grassi definisce "un buco nero nel cuore della città". Si tratta della costruzione di un residence in un palazzo soggetto a vincoli di tutela storico culturale.
La Dia di Lecce si è ritorovata a sequestrare anche una tigre.
L'animale esotico apparteneva a Lucio Vetrugno di 55 anni, nativo a Monteroni di Lecce, condannato per aver fatto parte del clan mafioso dei fratelli Tornese e assassinato lo scorso 22 dicembre.
Vetrugno custodiva il felino da sedici anni nella sua masseria, tanto che lo stesso negli ambienti malavitosi era soprannominato 'Lucio della tigre'.
La polizia municipale ha eseguito questa mattina il sequestro preventivo della nuova palazzina degli Assi Giglio rosso, in costruzione tra viale Michelangelo e via Tacca. La misura è stata disposta dal pm Bocciolini che ha aperto un'inchiesta con l'ipotesi di abuso edilizio dopo le proteste dei residenti e le interrogazioni dei consiglieri Pdl a Palazzo Vecchio. E' questo l'esito degli accertamenti volti a chiarire se la costruzione è conforme al progetto approvato dal Comune e autorizzato dalla Soprintendenza.
Avevano picchiato e sequestrato un ragazzo di 17 anni a Capodanno. Motivo? Il ragazzo non aveva comprato i biglietti a pagamento per una festa.
Identificati e fermati i colpevoli, adesso sono stati convalidati i fermi per tutte le persone coinvolte. Per Maicol Bevilacqua, 23enne di Assisi, Alberico Bevilacqua, 43enne di Mercato San Severino (Sa), Marco Bevilacqua, 36enne di Roma, Giacinto Ciotti 44enne di Bettona (Pg) e' stata disposta dal gip di Perugia la custodia cautelare in carcere, mentre per Gialuca Ascani, 38enne di Foligno sono stati decisi gli arresti domiciliari.
E' avvenuto questa mattina il sequestro di una parte di Palazzo Tornabuoni, storico edificio del XV secolo costruito per Giovanni Tornabuoni su disegno di Michelozzo.
Dieci persone - tra imprenditori, professionisti, fra cui due dirigenti del Comune di Firenze - sono indagati a vario titolo per i reati di falso, truffa e abusivismo edilizio in un'inchiesta della procura di Firenze.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency