La Regione Toscana chiama a rapporto le scuole di tutte le province e proclama gli stati generali per fare il punto della situazione su esigenze e proposte da condividere. Dopo il primo incontro a Siena, oggi tocca a Firenze, per la precisione a Scandicci dove dalle 14:30 presso l'Istituto superiore Russel-Newton si discuterà di infanzia ed edilizia scolastica attraverso proposte e progetti che le scuole del territorio regionale hanno varato in proposito.
Un grande murales coloratissimo, di 150 metri quadri, che occupa tutta la parete esterna della scuola d’infanzia Sandro Pertini in piazza d’Istria, è stato appena completato da gli artisti del gruppo Bunker e l’opera sarà inaugurata domattina alle 12 dal presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli e dagli assessori all’educazione e alle politiche giovanili Rosa Maria Di Giorgi e Cristina Giachi.
La Claag Firenze va a Prato (stasera ore 21 Palestra Toscanini, via Toscanini) e si prepara a vivere un match delicatissimo. Dopo l’ultimo incontro a Castellanza i ragazzi di Aprea si trovano in una rischiosa posizione in classifica, ed hanno bisogno di fare subito punti per togliersi il più velocemente possibile dalla zona retrocessione. Prato, dal canto suo, ha davanti a se un’ottima opportunità. Battere Firenze significherebbe, infatti, agganciare a 12 punti sia la stessa Claag, che Mazzanti Empoli.
La giovane generazione necessità di una disciplina educativa che sia all’avanguardia nella risoluzione dei problemi sociali registrati negli ultimi tempi.
Una parte degli studenti è pronta alla mobilitazione. Ma un incidente parlamentare potrebbe mandare fuori tempo la protesta. Dopo il caos nell'aula del Senato a causa dell'approvazione 'per sbaglio' da parte della presidente di turno, Rosi Mauro, di alcuni emendamenti dell'opposizione, per il ddl Gelmini si prospettano tempi piu' lunghi.
Il 50% dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni ritiene che la presenza degli stranieri in Italia sia un fatto negativo; il 59% ritiene che l'ingresso degli stranieri in Italia favorisca la criminalita'; il 45% ritiene che i rom siano tutti ladri; il 42% dichiara di provare sentimenti discriminatori nei confronti degli immigrati; il 36% ritiene che la religione islamica costituisca una minaccia; un giovane su tre crede che la relazione omosessuale non sia una forma d'amore come quella eterosessuale e pensa che la societa' sia diventata troppo tollerante verso i gay; il 90% dichiara di avere amici che
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency