Grande successo per i Fiorentina Camp, le settimane all'insegna dello sport (calcio e non solo) organizzate dalla ACF Fiorentina.
Come comunicato dal coordinatore Alessandro Giannetti, il Camp di Scandicci ha registrato il tutto esaurito, cosicché la ACF ha deciso di organizzare un secondo turno dal 20 al 25 giugno, per venire incontro alle numerosissime richieste.
Se avete figli che vanno a scuola vi interesserà sapere che da ieri 2 Maggio fino al 31 Maggio saranno aperte le iscrizioni per il servizio di trasporto scolastico per l'anno 2011/2012. La modulistica è reperibile a questo indirizzo: http://www.comune.prato.it/comefareper/?act=i&fid=128&id=20041216124921090.
Sono due studenti modenesi del biennio delle scuole superiori, Michela Grandi del "Paradisi" di Vignola e Francesco Iorio del "Morandi" di Finale, i vincitori delle selezioni regionali per le Olimpiadi di Scienze della Terra che si svolgeranno a Modena dal 5 al 14 settembre.
L'uomo è un 44enne residente a Soliera, arrestato dalla Polizia Postale dopo una perquisizione nella sua abitazione: nel computer custodiva più di 400 immagini di pornografia minorile. Pero ora si trova agli arresti domiciliari ed è inibito a qualsiasi tipo di comunicazione informatica.
Il Comune di Vaiano aprirà dopo domani, 28 aprile, le iscrizioni al servizio di mensa e di trasporto scolastico per l'anno 2011-12.
Promuovere abitudini alimentari sane ed equilibrate fin dall’infanzia e combattere obesità e l'insorgere di malattie cardiovascolari. L'operazione per la salute coinvolge più di 12mila bambini delle scuole primarie della nostra provincia, distribuiti su 51 plessi scolastici.
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento del consigliere della Ciroscrizione Ovest, Andrea Priolo.
Dopo i 147 dello scorso aprile, questa volta taglieranno il traguardo della laurea ben 142 studenti di ingegneria, un numero davvero ragguardevole se si pensa che mediamente dalla facoltà modenese escono ogni anno 400-450 ingegneri. L'anno scorso coloro che hanno conseguito il titolo di laurea erano stati 466, 474 nel 2009, mentre nel 2008 l'avevano meritato in 409 e nel 2007 coloro che avevano concluso con successo il proprio percorso di studi erano stati 437.
Un professore d’eccezione questa mattina alla scuola secondaria di primo grado Gramsci, in via del Sansovino. In ‘cattedra’ c’era il procuratore aggiunto Giuliano Giambartolomei. Dopo i saluti dell’assessore all’educazione Rosa Maria Di Giorgi (nella foto a sinistra), il magistrato ha fatto lezione ad una quarantina di ragazzi sul concetto di “regola”, sui principi fondamentali della Costituzione e sui reati legati all’utilizzo di internet. Infine ha risposto alle domande degli studenti.
Tra la curiosità dei residenti e dei cittadini in transito per piazza Redecocca, si è aperta oggi la tre giorni di fiera del volontariato che coinvolge studenti e associazioni del territorio. Sotto il coordinamento di MODAVI Onlus, nelle sale della Circoscrizione 1 e nelle pagode allestite nella piazza si sono alternati i gruppi di lavoro.
Dizionari alla mano, carta e penna, gli studenti delle scuole superiori modenesi si cimenteranno nel concorso di traduzione dal latino e dal greco. La tradizionale “competizione” è organizzata per lunedi 11 e mercoledi 13 aprile, come sempre sotto l'egida del Lice Classico San Carlo con il contributo di assessorato all'Istruzione del Comune di Modena, Circoscrizione Centro Storico e Banca Popolare dell'Emilia Romagna.
“La situazione delle scuole fiorentine al terzo anno dell’applicazione della legge Gelmini è drammatica”. Lo ha detto la presidente Stefania Collesei (Pd) dopo la riunione congiunta delle commissione lavoro e cultura presieduta da Leonardo Bieber (Pd) in cui sono stati ascoltati rappresentanti dei sindacati Cisl e della Cgil scuola. “Saranno circa 300 le cattedre tagliate – hanno aggiunto Bieber e Collesei-. Per ora sono sicuri e certificati 109 posti in meno nelle primarie. Minor tempo scuola, classi affollate, precari mandati a casa”.
Il Comune assumerà a tempo determinato addetti ai servizi scolastici che saranno inquadrati nella categoria B con posizione economica 1. L'assunzione avverrà tramite il Centro per l'Impiego che provvederà alla formazione di un'apposita graduatoria.
L'assessore alla Pubblica Istruzione, Rita Pieri, ha comunicato che nuovi rimborsi e borse di studio per l'anno scolastico 2009/2010 saranno assegnati agli studenti presenti in graduatoria ma finora esclusi dai benefici per esaurimento delle risorse. Questo grazie all'arrivo dalla Regione Toscana di nuovi fondi per garantire il diritto allo studio. Il pagamento dei benefici è già in corso dal 5 aprile e proseguirà fino al 31 agosto. Oltre il termine del 31 agosto, come previsto dal bando, decade il diritto alla riscossione.
Al via la corsa alla scelta della scuola. Sono 117.331, con un aumento dello 0,9 per cento, gli alunni già iscritti alle scuole superiori umbre per l'anno scolastico 2011-2012. I dati sono stati forniti dalla vicepresidente della Regione, Carla Casciari, durante i lavori della Conferenza regionale 2011 "Obiettivo scuola" in corso a Perugia. La densità degli alunni per classe è 21,10 con un aumento dello 0,9 per cento, gli alunni stranieri sono 15.309 rispetto ai 15.636 dell'anno in corso.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency