Il dato emerge da un'analisi del lavoro della Guardia di Finanza di Firenze nei primi 8 mesi del 2011.
Oltre 4.300 i controlli in materia di scontrini e ricevute fiscali svolti verso tutte le categorie economiche, 843 i verbali per le irregolarita' contestate.
L'Agenzia delle Entrate ha reso noto i dati dell'operazione di contrasto all'evasione fiscale e al lavoro nero condotta nei giorni di ponte dedicati alla commemorazione dei defunti. Controlli a tappeto sono stati rivolti ai fiorai, interessati da un periodo di super lavoro. Emblematico il nome scelto per l'occasione: Operazione Crisantemo.
Questa volta lo scherzetto lo ha giocato l'Agenzia delle Entrate. Controlli a tappeto hanno permesso di registrare irregolarità da parte di discoteche e locali in tutta la regione. Si distingue in negativo una discoteca del modenese, con 800 scontrini non emessi tra bar e guardaroba, per un importo evaso di quasi 3.000 euro.
Numerose irregolarità nella emissione degli scontrini fiscali da parte degli esercizi commerciali di Modena e provincia sono state riscontrate dalla Guardia di Finanza durante alcuni servizi di controllo: su 62 esercizi ispezionati, 45 attività commerciali, il 73% dunque, sono risultati irregolari.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency