Più di 3.000 euro in contanti, oggetti preziosi e arnesi da scasso: questo il bottino sequestrato ieri a tre nomadi sorpresi dalla polizia in via Traversa del Crocifisso.
Nella notte fra domenica e lunedì durante un controllo nella zona del macrolotto la pattuglia della Polizia municipale del reparto motociclisti ha incrociato un’auto che circolava in via veneto lentamente e a fari spenti. Gli agenti, insospettiti, hanno proceduto ad un controllo. A bordo c'erano 3 nomadi, uno cittadino italiano di origine slava egli altri due di cittadinanza jugoslava.
Sabato mattina, una residente di via Giordano lo aveva sorpreso mentre stava forzando un'auto in sosta, di proprietà di un parente: dato l'allarme al 113, il malvivente era stato visto allontanarsi a bordo di una bicicletta, e gli agenti intervenuti sono riusciti a bloccarlo poco dopo in via Colombo.
Intorno alle 12 di ieri, alcuni residenti di via Baracca hanno notato due giovani rom che si stavano aggirando in un condominio, forse con l'intenzione di accertarsi della presenza di eventuali occupanti negli appartamenti per mettere a segno un colpo.
Due arresti, diciannove denunce, 416 punti patente decurtati, 24 carte di circolazione e 19 patenti di guida ritirate, 26 tra fermi e sequestri amministrativi eseguiti. E' questo il bilancio dei controlli dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma in vari quartieri della citta'. Guida in stato di ebbrezza, guida senza patente o senza averla mai conseguita, sono i reati maggiormente contestati durante i controlli predisposti lungo le principali strade della Capitale.
Arrestati tre georgiani, professionisti del furto in appartamento. Ieri i ladri sono finiti nella rete degli agenti della Squadra Mobile coordinati dal dottor Alessandro Ausenda. I poliziotti hanno notato uno dei ladri, già conosciuto alle forze dell'ordine, fermo in via Frizzi a Scandicci. Così decidono di appostarsi, infatti pochi minuti dopo arrivano gli altri complici; due entrano nel condominio di fronte mentre il terzo rimane fuori a osservare la situazione. Ne escono immediatamente: a quanto pare non è deserto come pensavano, una donna ha disturbato il loro lavoro.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency