Una giornata intensa quella di oggi, venerdì 24 giugno, giorno in cui Firenze festeggia il proprio patrono San Giovanni Battista.
Un 24 giugno intenso di festeggiamenti a Firenze, dove si celebra il patrono San Giovanni Battista. Una giornata che sarà contrassegnata anche dall'inaugurazione delle nuove aree pedonali di piazza Pitti, via Guicciardini e via Tornabuoni, con conseguenti cambiamenti per la viabilità, che interesseranno anche alcune linee del bus.
Venerdì 24 Giugno, San Giovanni, è il giorno dei festeggiamenti di Firenze e il Sindaco Renzi ne approfitta per invitare i suoi 'amici' internauti di facebook a trascorrere la giornata in città, visti i numerosi appuntamenti previsti che, oltre alla finale del Calcio Storico e i 'fochi', vedranno alcune importanti novità per il capoluogo toscano.
In guardia tutti gli automobilisti romani, l'agenzia per la mobilità rende note importanti deviazioni che insisteranno sul tratto stradale della Tangenziale Est da domenica 29 maggio.
A Roma è allarme rifiuti? Certamente gli ultimi allarmi non fanno ben sperare. Dal primo maggio ad oggi nel quadrante sud-est della città che va da San Giovanni a Centocelle si accumulate tonnellate di rifiuti visibilmente accumulata ai lati dei cassonetti.
L'Aceto Balsamico Tradizionale di Valerio Verdi ha trionfato nel 45° Palio di San Giovanni con ben 317,54 punti.
Una ricca galleria di immagini del Corteo del Calcio Storico Fiorentino. Foto scattate oggi prima della sfida di Calcio in Costume tra Azzurri e Bianchi nella splendida cornice di piazza Santa Croce a Firenze.
Magnifico Messere: Giancarlo Antognoni.
Nonostante in più occasioni in sindaco abbia rassicurato i portatori di handicap sul fatto che le nuove pedonalizzazioni non impediranno loro l'accesso; il 24 giugno i disabili fiorentini scendono in piazza e mettono a disposizione del sindaco di Firenze Matteo Renzi le loro carrozzine per 'provare' cosa significhino per loro le nuove pedonalizzazioni decise dall'am
Apertura straordinaria del Giardino Bardini, la sera del 24 giugno dalle 20.30 alle 23, in occasione della festa del Patrono. La Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, istituzione promossa dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, ha infatti voluto permettere ai fiorentini di vedere i fuochi artificiali da un luogo panoramico per eccellenza.
Venerdì 24 giugno sono in programma alcuni eventi in centro storico che comporteranno limitazioni della circolazione in alcune zone della città e una grande affluenza di persone. Si parte dalla pedonalizzazione delle aree Tornabuoni e Pitti-Guicciardini, si prosegue con la finale del calcio storico in piazza Santa Croce per finire con i Fochi di San Giovanni.
La Torre di San Niccolò sarà diventerà accessibile ai fiorentini a partire dal giorno di San Giovanni, il 24 giugno, festa del patrono di Firenze. Ad annunciarlo è il sindaco Matteo Renzi che così scrive ''Oggi e' mercoledìe dunque giornata di incontri al mattino in Palazzo. Ma a mezzogiorno faccio un sopralluogo in uno dei 100 luoghi, la Torre di San Niccolò. Da lassù si vede un panorama di Firenze inedito: faccio due foto e le taggo quando rientro.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency