Supera le 20mila unità la popolazione scolastica pratese da 0 a 16 anni che il 14 settembre è tornata sui banchi di scuola: un numero in continua crescita, in controtendenza rispetto alle altre province toscane dove si registra una costante diminuzione.
Giocare, passare il proprio tempo libero con altri bambini, imparare cose sempre più complesse divertendosi un mondo, questi gli obiettivi dell'assessorato all'Istruzione pubblica nel promuovere anche per il 2011-2012 attività ludiche pomeridiane per bambini e genitori presso la Ludoteca comunale di viale Galilei.
Si è tenuta questa mattina alla presenza del sindaco Roberto Cenni, dell'assessore Rita Pieri e del presidente della circoscrizione Sud Luisa Peris, l'inaugurazione della nuova scuola primaria di Paperino in via Como. "E' un onore inaugurare l'anno scolastico - ha dichiarato il sindaco Roberto Cenni - con l'apertura di una nuova scuola.
Il Comune di Prato su proposta dell’assessore al Personale, Annalisa Nocentini e dell’Assessore alle Pari Opportunità, Rita Pieri, ha adottato nella seduta di Giunta del 2 agosto 2011 il Regolamento per la costituzione e la nomina del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere lavorativo e il contrasto alle discriminazioni pe
Abbattere le barriere comunicative in ambito scolastico e garantire pari opportunità di apprendimento e di partecipazione per il bambino sordo: è questo l'obiettivo del progetto “ L’integrazione del bambino/ragazzo sordo a scuola”, varato dall'assessorato alla Pubblica istruzione del Comune nell'anno scolastico appena concluso.
Domani, 28 maggio, per l'intera mattinata a partire dalle 9.30, nel parco delle Cascine di Tavola, alla Casa del Caciaio, dove ha sede il Centro di educazione al gusto, si terrà la festa finale delle scuole che partecipano al progetto "orti scolastici", elaborato dall’assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Prato in collabora
Le famiglie che si trovano ad organizzare le giornate dei propri figli, al termine delle attività didattiche nella nostra città, sono facilitate dalle numerose opportunità estive proposte dalle associazioni, dalle parrocchie e cooperative che da anni rappresentano un valido supporto.
Il vicesindaco Goffredo Borchi e l'assessore all'istruzione pubblica Rita Pieri hanno presenziato questa mattina alla cerimonia di inaugurazione del giardino della scuola di infanzia Cilianuzzo, insieme alla dirigente scolastica del IV circolo Cristina Magelli.
L'assessore alla Pubblica Istruzione, Rita Pieri, ha comunicato che nuovi rimborsi e borse di studio per l'anno scolastico 2009/2010 saranno assegnati agli studenti presenti in graduatoria ma finora esclusi dai benefici per esaurimento delle risorse. Questo grazie all'arrivo dalla Regione Toscana di nuovi fondi per garantire il diritto allo studio. Il pagamento dei benefici è già in corso dal 5 aprile e proseguirà fino al 31 agosto. Oltre il termine del 31 agosto, come previsto dal bando, decade il diritto alla riscossione.
Grande successo stamani alla Lazzerini per la seconda edizione della Giornata della lettura, promossa dagli assessorati alla Pubblica istruzione e alla Cultura del Comune per le Giornata della memoria e del Ricordo, dedicate alle tragedie della Shoah e delle Foibe. Hanno gremito la biblioteca comunale oltre 200 ragazzi di varie età e varie etnie, ma tutti accomunati dalla riscoperta del piacere di leggere e di ricordare per prendere coscienza di quanto accaduto e far sì che non accada mai più.
I campi di concentramento nazisti hanno lasciato cicatrici profonde e la nostra città non è immune: i primi di Marzo del 1944 in seguito ad uno sciopero generale del lavoro furono eseguiti centinaia di arresti che poi si tradussero in deportazioni.
Per la festa della donna 2011 la nostra Amministrazione Comunale ha indetto un evento molto interessante, che andrà in scena domattina 8 marzo nel salone consiliare a partire dalle 9.30. Il convegno, chiamato "Donne d'Italia, Donne di Prato", è organizzato dal presidente del consiglio Maurizio Bettazzi e dall'assessore alle Pari Opportunità Rita Pieri, e si inquadra anche nell'ottica dei festeggiamenti per il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia.
Il vice-sindaco e assessore all'ambiente, Goffredo Borchi, e l'assessore alla pubblica istruzione, Rita Pieri, erano questa mattina alla scuola Meoni dove è stato installato il primo dei distributori di acqua di qualità che l'Amministrazione Comunale ha acquistato per gli istituiti scolastici cittadini.
La splendida cornice del Teatro Metastasio ospiterà domani sera, alle ore 21.30, un importante dibattito che animerà il settimo appuntamento di Prato Incontra, rassegna organizzata dal servizio comunicazione del Comune. Una bella iniziativa per avvicinare pubblico e istituzioni, creando un momento importante di confronto e dibattito sui temi più interessanti della nostra società civile e sulla nostra città.
Giovedì prossimo, 10 febbraio, il dibattito di Prato Incontra sarà dedicato ad un tema di grande attualità “Come fare integrazione”. Avremo il confronto, i risultati e le opinioni degli assessorati principalmente coinvolti in questo processo. Il commento è affidato a giornalisti ed intellettuali che hanno ben chiara la realtà dell'Europa intera e sarà sicuramente un'occasione importante per capire meglio un argomento che ci riguarda tutti. Ospiti della serata: Giogio Silli - assessore all'integrazione Rita Pieri - assessore all'istruzione
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency