Conclusi i lavori per il lotto 5A della Mezzana Perfetti-Ricasoli, l’asse stradale che collegherà Firenze e Prato alleggerendo il traffico su viale Ariosto. Il punto sui lavori sarà fatto nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà domani sabato 11 giugno (ore 13.00, Sala Giunta del Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino).
Ottima notizia per gli appassionati di calcio: tutte le 31 partite di Euro 2012 saranno trasmesse dalla RAI. Gli scorsi Campionati del Mondo di Calcio non furono trasmessi per intero dalla televisione di Stato, molti incontri finirono sull'emittente satellitare SKY, suscitando non poche polemiche da parte degli utenti.
Alberto Torregiani, figlio di Pierluigi rimasto ucciso nella sua gioielleria il 16 febbraio 1979 per un tentativo di rapina e dove lo stesso Alberto rimase ferito e, dal quel giorno, costretto su una sedia a rotelle, ha così commentato al TG5 la mancata concessione dell'estradizione di Cesare Battisti da parte del Brasile (condannato come mandande della rapina alla gioielleria Torregiani):
E' davvero iniziata l'estate con il grande ritorno di Jerry Calà alla Capannina, nello storico locale di Forte dei Marmi del patron Gherardo Guidi, la 'prima' della stagione sarà mercoledì 1° giugno con lo spettacolo dal vivo del "Re" delle notti della Versilia.
Dopo tante polemiche, chiaramente cercate dalla provocatoria Lady Gaga, è visibile su you tube il video di Judas.
E' nata tra Prato e Firenze e sarà presentata domani la prima ambulanza antibatterica del mondo, preludio a una serie di innovazioni strategiche che nei prossimi anni rivoluzioneranno non solo i veicoli di soccorso e gli ambienti ospedalieri, ma l'intero sistema del trasporto pubblico (treni, autobus, aerei, navi) e della movimentazione di derrate alimentari, ovvero i settori dov
Importazione illegale di medicinali. Per questa imputazione è stato denunciato il 58enne di Prato che è sceso dall'aereo proveniente da Cuba con una valigiata di Viagra.
Le nostre pagine, nel mese di aprile, sono state viste 3.599.026 volte. Un dato così importante da commuovere e imbarazzare se consideriamo che la nostra esperienza editoriale è nata con il 2011 e nel mese di gennaio siamo partiti con "soltanto" 62161 pagine visitate.
Ci scusiamo se state registrando delle disfunzioni nell'utilizzo del sito, ma stiamo ottimizzando le prestazioni della piattaforma per via dell'aumento di visite di questo ultimo periodo. Grazie per la pazienza :)
Oltre 3.000 pezzi tra materiale elettrico e accessori per personal computer privi del marchio CE sono stati sequestrati dalla Polizia Municipale di Firenze, Prato e Sesto Fiorentino in due magazzini. Per la verità le indagini erano iniziate tempo fa dopo il sequestro da parte dei vigili fiorentini di materiale analogo in alcuni ngozi di via Palazzuolo gestiti da extracomunitari.
In vista delle elezioni universitarie che si terranno il 6 e 7 aprile prossimi, incontriamo Chiara La Porta, candidata per la Lista Centro Destra per l'Università al Consiglio di Facoltà di Scienze Politiche e all'Ardsu (Azienda Regionale per il Diritto allo Studio) per gli organi centrali. Chiara, 20enne residente a Prato, da quattro anni è iscritta al movimento politico Azione Giovani, lo stesso di cui è stato presidente il ministro Giorgia Meloni, punto di riferimento per l'aspirante consigliere.
Questa mattina alle 5.30 sono stati fermati dalle volanti due uomini in Viale Fratelli Rosselli. Il primo un pratese di 37 anni a bordo di una Minicooper, l'altro un napoletano di 32 anni al volante di una Yaris, amici per la pelle, erano di ritorno da una serata all'insegna del 'divertimento'. Entrambi sottoposti all'alcol test preventito sono risultati positivi. Dopo la prova avuta, gli agenti hanno proceduto, come da prassi, al rilevamento del tasso alcolemico con l'attrezzatura apposita.
Ieri sera a bordo di un autobus extraurbano un 32enne residente a Prato ha seminato il panico. Ha tirato fuori un coltello, brandendolo si è avvicinato ad un signore intimandogli di dargli soldi. L'uomo spaventato gli ha dato quello che aveva, 10 euro. Il rapinatore dopo il misero colpo si è accorto che l'autista stava chiamando il 113, a quel punto si è rivolto verso di lui. Per fortuna alla fermata di Via Baracca sono intervenuti le volanti e hanno bloccato Erika, questo il nome d'arte del pratese.
E' previsto per venerdì della prossima settimana l'arrivo a Firenze del deputato Giacomo Stucchi in qualità di legato che affiancherà per un tempo non definito il segretario nazionale Claudio Morganti. Dopo la mozione di sfiducia votata il 13 marzo da 8 dei componenti del consiglio regionale e che è costata la carica di segretario provinciale a Federico Tosoni di Prato, la decisione è passata alla segreteria federale la quale ha confermato la fresca nomina (ieri) di Stucchi al ruolo di legato federale.
Neppure il partito della Lega, la forza politica coesa per antonomasia, sembra invece aver saputo resistere alla tendenza, tutta italiana, della frammentazione interna. E' successo ieri a Sesto Fiorentino, durante il consiglio regionale della Lega Nord Toscana. All'ordine del giorno c'era anche la mozione di sfiducia al Morganti, che ricopre la carica di segretario regionale. Venti in tutto i componenti; 8 a favore, 8 contrari.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency