Proseguono le attività della polizia municipale di Montemurlo per la prevenzione e la repressione della guida in stato di ebbrezza.
L' ufficio Infortunistica stradale della Polizia Municipale di Modena cerca testimoni oculari dell'incidente avvenuto mercoledì 20 luglio, verso le 10, all'incrocio tra via Luosi e via Pascal in cui sono rimasti coinvolti un motociclo ed una bicicletta. Per fornire informazioni contattare lo 059 - 2033901/3902
Fermato per un usuale controllo stradale, da parte degli agenti della Polizia municipale, aveva presentato loro una patente italiana falsa, l’uomo venticinquenne, cittadino del Togo e residente a Modena. Per cui denunciato per guida senza patente.
Si è tenuta ieri mattina la seconda riunione tecnico-organizzativa tra uffici comunali, coordinata dal direttore generale Vito Leccese, per la preparazione della partita di calcio del 10 agosto tra le nazionali campioni del mondo di Italia e Spagna e di tutti gli eventi collaterali.
Vendevano abusivamente carne congelata, bevande, cosmetici, parrucche e scialli. Tre donne di nazionalità nigeriana sono state colte sul fatto e sanzionate da operatori del nucleo specializzato in commercio della Polizia municipale di Modena. L'episodio è avvenuto questa mattina al mercato Novi Sad in seguito a una segnalazione.
Ha avvicinato una donna e si è denudato abbassandosi i pantaloni. È quanto è successo a Terni, tra via Quattro Macine e via del Cassero, protagonista un ragazzo italiano di 19 anni. A denunciare l'episodio la stessa passante, una signora di 50 anni che si è subito rivolta alla polizia municipale di Terni.
Continuano le "visite" della Polizia Municipale alle autovetture della Questura di Firenze. I vigili sono tornati questa mattina in Via Zara, e hanno elevato nuovamente le multe sui veicoli privati dei poliziotti e in quest'occasione anche a due auto civetta della Digos. Tra Ztl e mancanza di parcheggi, diventa sempre più difficile raggiungere la Questura.
Il consigliere comunale del Pdl Jacopo Cellai attacca la Giunta Renzi su Piazza Santa Maria Novella e punta il dito contro la decisione di destinare il presidio di Polizia Municipale ai recuperi amministrativi piuttosto che al controllo della piazza.
La polizia municipale è tornata questa mattina in Via Zara, dopo le visite dei giorni scorsi. Le multe dei vigili si sono abbattute senza pietà sui veicoli privati dei poliziotti. I mezzi più colpiti sono stati i motocicli, che per regolamento devono essere parcheggiati solo negli spazi adibiti, ma anche le auto non sono state risparmiate.
Questa mattina sono intervenuti gli agenti della polizia municipale per porre fine all'accampamento dei richiedenti asilo somali, etiopi e eritrei, accampati nei pressi della Fortezza. L'azione di sgombero è stata ordinata dall'amministrazione comunale.
La Polizia Municipale segnala due incidenti avvenuti entrambi in via Bologna, anche se ad altezze diversi, con due motorini coinvolti. Non gravissime le lesioni subite, ma con prognosi di 30 giorni per gli scooteristi, investiti da un'auto e quindi scaraventati a terra.
Tanto lavoro nella giornata di ieri per gli operatori della polizia municipale; sono state contestate, infatti, diverse infrazioni al codice della strada, più o meno gravi.
I ragazzi di Brozzi in campo con le vecchie glorie della Fiorentina e i calciatori della prima squadra viola. Succede domani, mercoledì 4 maggio, nella partita de “L’Ora Legale”, che vedrà schierate la squadra della Polizia Municipale, la Società Sportiva Firenze Ovest, l’Associazione Ex Viola e la Fiorentina. L’appuntamento è alle ore 15.30 al Campo sportivo della Firenze Ovest (via Pistoiese, 373). Ancora top secret i nomi dei calciatori che metteranno o rimetteranno le scarpette ai piedi. Nella passata edizione del torneo, lo scorso anno, arrivarono i giovani Babacar e Ljalic e gli ex Chiarugi e Amoruso. Attesissimo quest’anno il mister Mihajlovic. Per la parte istituzionale parteciperà invece il vicesindaco Dario Nardella.
Dalla prossima settimana partirà la "Campagna contro l'alta velocità 2011" del comune di Prato, il che significa intensificazione dei controlli della velocità con autovelox e telelaser. La prima zona ad essere interessata sarà la Circoscrizione sud: le pattuglie motociclistiche si posizioneranno nella strade a più alto tasso di inc
A causa di un guasto, sono momentaneamente in tilt i telefoni del comando di Piazza Macelli della Polizia Municipale. Attivo solo lo 0574/4239. Tecnici stanno lavorando per porre rimendio al problema, e ripristinare il centralino telefonico con tutte le varie utenze.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency