Tornano i 'rottamatori' di Matteo Renzi, dopo la grande partecipazione dello scorso anno, il sindaco di Firenze replica alla Leopolda dal 28 al 30 ottobre. E per radunare gli altri 'rottamatori' d'Italia pubblica un lungo messaggio, che vi riportiamo integralmente, sulla sua pagina facebook. Il Bing Bang sta per iniziare.
Sono previsti intorno alle 15.20 i primi exit poll sui ballottaggi in corso che coinvolgeranno 6.605.806 elettori con al centro della disputa elettorale Milano e Napoli. Intanto seggi aperti, dalle ore 7, , dopo il primo turno di votazione del 15 e 16 maggio scorsi, Ieri l'affluenza alle urne ha fatto registrare un forte calo: per le comunali, ha votato il 43,46% degli avent
Con una ricostruzione puntuale e minuziosa di quanto accaduto dal momento in cui è scoppiata la crisi del Nord Africa fino all’arrivo dei 13 profughi a Prato, l’assessore alle Politiche per l’integrazione, Giorgio Silli, ha introdotto i lavori del consiglio comunale straordinario convocato per discutere dei problemi dell’immigrazione e dei rapporti is
Costi folli, quelli della politica toscana secondo una ricerca della Uil regionale. "In Toscana la politica costa oltre 1,16 miliardi di euro all'anno, tra spese dirette e indirette. Il che significa che i circa 2,1 milioni di contribuenti toscani pagano a testa 541 euro all'anno per 'mantenere', a tutti i livelli (dalla Regione, alle Province ai Comuni) la complessa macchina amministrativa locale".
Terminato l'incontro con il sottosegretario alla Presidenza, Gianni Letta, e con il Ministro della Giustiza, Angelino Alfano, Silvio Berlusconi si appresta a salire al Quirinale per incontrare il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano che questa mattina incontrando i rappresentanti del Csm si è espresso sui temi caldi della giustizia:"nella Costituzione e nella legge possono trovarsi i riferimenti di principio e i canali normativi e procedurali per far valere insieme le ragioni della legalità nel loro necessario rigore e le garanzie del giusto processo.
Un momento di confronto pubblico per fare il punto sulla situazione politica nazionale e soprattutto regionale e sul ruolo del mondo cattolico nella società e nella vita pubblica del Paese.
Questa sera – mercoledì 26 ottobre – a partire dalle ore 21 con ingresso libero e gratuito al Teatro Carani, va in scena il nuovo saggio di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, paladini editoriali dell'antipolitica.
Il calcio come fumo negli occhi. Sa un pò di analisi post-sessantottina eppure a dirlo è uno dei simboli del gioco più amato, Gigi Buffon. Lo sciopero della serie A è passato, la paura di uno stop ad oltranza non ancora. Soprattutto, non sono rimarginate le ferite. «C'era l'intento di rinviare la prima giornata - è la dura accusa del capitano azzurro dal ritiro dell'Italia - Le interviste di certi politici mi hanno fatto pensare, il sospetto è che dietro ci sia una volontà.
Mentre la politica discute sull'opportunità o meno di inserire un intervento sulle pensioni nella manovra estiva, gli ex consiglieri e assessori regionali dell'Emilia-Romagna dormono sonni tranquilli.
«Non ha fine lo scempio del giornalismo, di quello sano e corretto, al Tg3. Anche oggi i cittadini che pagano il canone e sostengono la Rai hanno dovuto inghiottire le falsità propinate da un Palamara intervistato in solitaria. Il tutto senza che nessuno potesse replicare o quanto meno argomentare qualche diversa valutazione sul ddl Lussana».
Dal 22 al 24 luglio a Bosco Albergati, frazione di Castelfranco Emilia (MO) avrà luogo la Terza Festa Nazionale dei Giovani Democratici.
“La battaglia avvenuta nei boschi della Val di Susa è un episodio vergognoso in sé, e una sconfitta della politica e del suo ruolo di mediazione.
Un dialogo a distanza, una proposta fatta da Francesco Torselli, consigliere Pdl in Palazzo Vecchio a Matteo Renzi. Il tutto avviene sulla bacheca facebook, divenuto il modo più rapido e immediato di comunicare, anche con il Primo cittadino.
Come già annunciato, il consigliere Giancarlo Auzzi aveva lasciato il gruppo consiliare del Pdl per aderire a Prato Libera e Sicura, la lista civica che, nelle ultime elezioni amministrative, aveva candidato a sindaco l'attuale assessore alla Sicurezza Aldo Milone, ottenendo un ottimo risultato.
Una cena e un incontro 'blindato' organizzato in uno degli hotel più esclusivi di Firenze con inviti personali e la richiesta, più o meno ufficiale, agli intervenuti di riservatezza.
Il Sito di Firenze è un quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web a cura di Trame Digitali