Nella giornata di ieri, 3 giugno, il gruppo anarchico carpigiano, ha occupato la ex sede dello stabilimento Agrario, edificio di proprietà di un privato, sito in via Corbolani, proprio dietro la stazione ferroviaria di Carpi.
Il PDL torna a far sentire la sua voce dopo le dichiarazioni dell'assessore provinciale Ferrara:
Ancora polemiche per i 13 profughi fatti arrivare dalla Provincia ed ospitati nel territorio del comune di Prato senza il consenso dell'amministrazione di centrodestra.
Il PDL torinese ha scelto. Enzo Ghigo e Agostino Ghiglia,i due coordinatori regionali Azzurri, hanno indicato Michele Coppola quale sfidante di Piero Fassino alle prossime elezioni comunali nel Capoluogo Subalpino. Il dibattito all'interno del PDL torinese , secondo i bene informati, sarebbe stato molto vivace e qualcuno, pur di frenare Coppola, sarebbe addirittura arrivato a proporre l'On. Maria Teresa Armosino astigiana e Presidente della Provincia di Asti...
Il famoso burattino campeggia sullo sfondo della sala, l'allusione è fin troppo ovvia. Tutte le bugie di Renzi sono il tema della serata organizzata dal Pdl. “Firenze si svegli!” l'invito lanciato dall'Onorevole Gabriele Toccafondi e ripetuto dal consigliere comunale Alberto Locchi. “Il suadente Renzi non ci incanta con i suoi modi gentili e la sua seppur buona comunicazione, il Sindaco continua a parlare di sogni e a parlare in prospettiva, ma la Tav, la Tranvia e l'Aereoporto sono problemi reali e presenti”.
Doppiamente messo all'indice, in casa futurista e nel Pdl, Luca Barbareschi non ci sta e si lascia andare ad uno sfogo dopo le parole di chiusura nei suoi confronti pronunciate dal ministro della Difesa.
Dallo scranno più alto di Montecitorio, Gianfranco Fini assiste alla liquefazione del gruppo di Futuro e Libertà in Senato. Dopo l'addio annunciato ieri da Giuseppe Menardi, il senatore Franco Pontone, ex amministratore di An, è in procinto di lasciare il gruppo per tornare nelle fila del Pdl.
Il momento è difficile, è inutile nasconderlo, ma la Lega mantiene la parola data. "Non preoccuparti per le voci che circolano, sto con te" però va rilanciata l'azione di governo per portare a compimento le riforme indispensabili, a partire da quella federalista. Con queste parole il leader della Lega Umberto Bossi, secondo quanto si è appreso da fonti di maggioranza, ha rassicurato Silvio Berlusconi sulla tenuta dell'asse tra il Carroccio ed il Pdl. Il Senatur, durante il vertice con il Cavaiere a Palazzo Grazioli, non ha nascosto che comunque va data una scossa a maggioranza ed esecutivo.
Anche il presidente della Camera Gianfranco Fini dovrebbe sottoporsi a un voto di fiducia di Montecitorio, così come ha fatto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: con questa formula il ministro della Difesa Ignazio La Russa ha raccolto l'appello lanciato ieri da Gianfranco Fini al congresso di Futuro e Libertà sulle dimissioni reciproche sue e del premier.
E' avvenuta questo pomeriggio a partire dalle ore 16 una nuova irruzione da parte dei centri sociali nella sede del PDL. Ad occupare la sede le donne, a coordinarle gli uomini da fuori lo stabile. Secondo il primo resoconto due donne sarebbero entrate chiedendo di poter lasciare un questionario mentre una terza attendeva sulla porta l'entrata di un'altra sessantina di ragazze, quasi tutte universitarie ed esponenti del centro sociale Askatasuna.
Il Comune di Torino tra pochi giorni approverà il regolamento per l’istituzione dei registri biologici, un provvedimento che attua gli indirizzi di una delibera di iniziativa popolare presentata solo pochi mesi fa. L’annuncio è stato dato dall’Assessore ai servizi civici, Giovanni Maria Ferraris.
Il presidente della Provincia Lamberto Gestri ha deciso di dare priorità ai comuni della vallata per quanto riguarda le risorse aggiuntive che la Regione Toscana ha stanziato per il trasporto pubblico locale.A tal fine oggi pomeriggio ci sarà un tavolo in provincia tra l'assessore Antonio Napolitano e i sindaci in questione: Annalisa Marchi (Vaiano), Paolo Cecconi (Vernio) e Ilaria Bugetti (Cantagallo), segretaria provinciale del PD di Prato.
Dall'ufficio di presidenza di questa sera esce un Pdl compatto, schierato a fianco del suo leader in uno dei momenti più difficili della storia politica degli ultimi 20 anni. I vertici pidiellini riuniti a Palazzo Grazioli hanno sferrato un duro attacco alla magistratura milanese, senza risparmiare critiche al Garante della privacy. Ecco il testo approvato all'unanimità:"L'Ufficio di presidenza del Popolo della Libertà esprime pieno sostegno al premier Berlusconi, vittima da 17 anni di una persecuzione che non ha precedenti nella storia dell'Occidente.
Reazioni bipartisan alle dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Fs, Mauro Moretti, il quale ieri ha dichiarato “il problema della Grande Milano vale cento volte quello della Torino-Lione” .
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency