Intorno alle 5 di domenica mattina, all'intersezione tra via Becagli e via Pistoiese è stata fermata una Citroen C3 con a bordo due ragazze; la conducente dell'auto, una ventiquattrenne residente a Prato, è stata trovata in possesso di hashish e marijuana per una quantità complessiva di un grammo.
L’Automobile Club Modena ha fissato per l'inizio del mese di luglio l'ultimo corso stagionale per il recupero dei punti persi. Si tratta dell’ultima opportunità per gli automobilisti prima del grande esodo estivo e soprattutto prima dell’entrata in vigore della norma che prevede l’esame finale d’idoneità.
Ancora un conducente alla guida senza patente. Questa volta sono stati esibiti anche documenti falsi. E’ accaduto ieri in piazza Mercatale verso metà pomeriggio. Una pattuglia della Polizia municipale ha fermato per un controllo una Honda guidata da un cittadino nigeriano, che ha esibito agli agenti una patente nigeriana e un permesso internazionale di guida.
Intorno alle 3 di stanotte, una volante ha fermato un'autovettura sospetta che transitava in via Giulianti; il conducente, un cittadino cinese, ha presentato agli agenti una patente di guida italiana che ad un primo sguardo risultava contraffatta.
Ieri notte, un cittadino cinese classe 1982 è stato fermato da una volante di polizia mentre transitava in via Galcianese.
Da domani, Venerdì 1 Aprile, entrerà in vigore la nuova normativa relativa al rilascio del ''certificato d'idoneità alla guida di un ciclomotore'', che per semplificare chiameremo ''patentino''. Diventerà così obbligatorio superare un esame pratico di guida che si potrà sostenere non prima che sia passato un mese dal rilascio di un permesso di guida, analogo al ''foglio rosa'' per le moto. Una bella rivoluzione per i tanti ragazzi che usano quotidianamente vespe e scooter per i loro spostamenti, soprattutto verso la scuola.
VAL DI BISENZIO - Dal 12 Aprile 2011 al 29 Aprile 2011 si svolgerà il 10° corso per il recupero punti della patente. Le iscrizioni però scadono il 4 Aprile, quindi chi è interessato si affretti.
Supera un'auto in modo non regolamentare e quando i Carabinieri di Campodarsego gli contestano la multa esibisce una carta di circolazione veneta anzichè italiana, con tanto di timbri dell'Onu, ottenuta nella sua qualità di presidente dello «Stato di Padova della Repubblica veneta». Per tutta risposta i militari, come riportano i giornali locali, portano Gabriele De Pieri, 43 anni, in caserma, per contestargli una serie di verbali di multa, oltre a una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency