Adly Yaish, sindaco di Nablus, è atteso oggi a Firenze in occasione della Giornata internazionale di Solidarietà con il popolo palestinese organizzata dalla Provincia di Firenze a Palazzo Medici Riccardi.
Le voci originali di Oscar Wilde,in alcune strofe da La Ballata del carcere di Reading, Filippo Tommaso Marinetti, Pablo Neruda ed Edoardo Sanguineti si potranno ascoltare durante la Seconda Rassegna Internazionale “VOC/AZIONI, conoscere=conoscersi con la voce dei poeti”, presentata dall’Archivio della Voce dei Poeti a Palazzo Medici Riccardi, mercoledì 23 novembre, dalle 17.00 alle 19.30.
Dal mazzinianesimo alla smentita partecipazione alla Massoneria, dall'amicizia con Bettino Ricasoli alla vicinanza con i pittori Macchiaioli, l'eclettico personaggio di Carlo Lorenzini (1826-1890) - meglio conosciuto come Collodi - sarà ricordato da una speciale iniziativa nel giorno in cui si festeggia quello che sarebbe stato il suo 185esimo compleanno.
Si sono svolte stamattina nella Sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi a Firenze le elezioni per il Parlamento Regionale degli Studenti per l’anno 2011.
Si svolgeranno il prossimo 2 novembre nella Sala del Consiglio Provinciale di Palazzo Medici Riccardi a Firenze le elezioni per il Parlamento regionale degli studenti per l’anno 2011. Le operazioni avranno inizio alle 9 e 30 con il saluto istituzionale dell’Assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Firenze, Giovanni Di Fede.
Prende il via domani la kermesse organizzata dalla Provincia di Firenze “Lav…Ora diversamente”. Si tratta di una “due giorni” – il 21 ed il 22 ottobre - organizzata allo scopo di discutere di lavoro e dei nuovi possibili e DIVERSI modelli di impresa e di sviluppo.
Nell’ambito delle discriminazioni di genere che avvengono sul luogo di lavoro, i casi di molestie assumono un rilievo particolare. Il disagio psicologico della vittima, i timori e le paure a confessare quanto accaduto, il difficile percorso personale che si apre a seguito della denuncia, sono alcuni degli elementi che rendono ancor più complessa la soluzione del problema.
Aumenta il numero dei visitatori del Percorso Museale di Palazzo Medici Riccardi rispetto ai dati monitorati nel 2010. Dall’inizio dell’anno fino al 30 settembre 2011 sono stati registrati 98.131 ingressi, con una media visitatori giornaliera di 418 persone, in costante aumento nel corso dell’anno: fino a luglio, infatti, la media giornaliera era di poco superiore a 400 visite per giorno.
I ragazzi di tre istituti artistici fiorentini - Liceo artistico Alberti, Istituto Cellini Tornabuoni e Liceo artistico Porta Romana - hanno lavorato con i loro coetanei della Alfred-Delp-Schule di Dieburg, in Germania, all'allestimento di una mostra che è stata inaugurata nei giorni scorsi presso la scuola tedesca.
È visibile dal 10 settembre al 12 ottobre 2011 la mostra didattico fotografica “La Palestina della convivenza - Storia del popolo palestinese 1880/1948”, allestita dall'Associazione Hawiyya (Siena) con il patrocinio della Provincia di Firenze.
Un successo annunciato, quello del “tutto esaurito” per le quattro rappresentazioni in Palazzo Medici Riccardi di Le roi s’amuse, dramma storico di Victor Hugo in cinque atti, interpretato dal grande Virginio Gazzolo, nei panni di Triboulet, insieme al “Re” Lorenzo Degl’Innocenti e da un cast di assoluta qualità.
Estratti del diario, fotografie e un video inedito ripercorrono le tracce di una delle vicende più toccanti e tragiche dell'Olocausto europeo. E' stata ufficialmente inaugurata oggi pomeriggio la mostra "Anna Frank. Una storia attuale" che da domani fino al prossimo 8 maggio sarà aperta al pubblico nelle sale dell'Istituto storico della resistenza in Toscana presso palazzo Medici Riccardi. La mostra, realizzata dalla Fondazione Anne Frank House di Amsterdam, arriva finalmente a Firenze dopo aver toccato altre tappe in Italia.
Il Sito di Firenze è un quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web a cura di Trame Digitali