Dopo lo slittamento della consegna della prima parte dei lavori della metro C dal 2011 al 2012, un’altra grana sembra abbattersi sul miglioramento della mobilità romana. Gli operai che lavorano nei cantieri della Metro C sono pronti a scioperare. Sono preoccupati per il loro posto di lavoro, dopo che le due macchine escavatrici TBM sono state messe in fermo. Fermo dovuto ai ritardi dei finanziamenti per i lavori relativi alla tratta T3 e alle modifiche apportate al progetto.
Ieri era stata la volta di Fli contro il nuovo gruppo d'opposizione 'Galli per Firenze', oggi di Pdl contro Fli.
"Quando noi eravamo già oppositori della sinistra lui, del resto, non era ancora nato”.
«È prerogativa della Giunta determinare gli uffici di supporto ai propri organi e gli assetti dirigenziali, e lo ha fatto senza nessuna ingerenza.
Il processo di riqualificazione di Piazza Matteotti sembra aver subito una decisa accelerazione, almeno delle volontà della maggioranza che amministra la città.
L'opposizione in Consiglio Comunale, coesa e capeggiata dal consigliere Vittorio Ballestrazzi di modenacinquestelle.it, propone martedi 19 aprile una nuova conferenza sul tema dell'inceneritore, con il chiaro intento di rintuzzare il dibattito cittadino sulle soluzioni alternative all'incenerimento, per lo smaltimento dei rifiuti.
Domani sera alle 21, presso la sala conferenze di Piazza Redecocca, si terrà una conferenza pubblica dal titolo “L'alternativa all'incenerimento”. L'iniziativa vuole approfondire i temi dei metodi di smaltimento dei rifiuti, con un occhio particolarmente rivolto ai problemi dell'incenerimento e dell'impianto modenese; parteciperanno Carla Poli del Centro Riciclo Vedelago e il dott. Matteo Goldoni, ricercatore dell'Università di Parma che presenterà lo studio Moniter sugli effetti ambientali e salutistici degli inceneritori della regione.
Un deciso no all'ipotesi di ritorno alle urne, dettato anche dalla convinzione di avere i numeri parlamentari per proseguire la legislatura e l'annuncio di tre nuovi interventi bandiera con i quali uscire dalla stagnazione economica. Sono questi alcuni dei passaggi affrontati nel corso di un'intervista a Studio Aperto dal premier Silvio Berlusconi.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency