"Thank God it's Friday" ovvero "Grazie a Dio è Venerdì", come recita il titolo di un vecchio film di Robert Klane; puntuale con l'arrivo del weekend ecco la nostra rubrica "Che si fa stasera?", il perfetto e l'unico vademecum della vita notturna pratese.
Nella notte, intorno alle 00.30, sono pervenute ai Carabinieri diverse segnalazioni di autovetture date alle fiamme in varie zone di Castelfranco Emilia.
L'attesa è finita. Il weekend è finalmente arrivato e se siete in cerca di qualche idea per trascorrere una serata in compagnia, state leggendo la rubrica giusta: "Che si fa stasera?" ogni settimana vi accompagna con una guida ai locali e alle feste più cool del panorama pratese.
Come ogni venerdì non può mancare l'appuntamento con "Che si fa stasera?", l'unica guida in circolazione che vi tiene aggiornati su tutti, ma proprio tutti, gli eventi in programma nel weekend a Prato.
In accordo con la Prefettura di Modena, le Polizie Municipali di diversi comuni modenesi hanno allestito un servizio straordinario di controlli notturni. La scorsa notte infatti, dalle ore 19 fino alle 7 di questa mattina, numerose pattuglie hanno presidiato le principali arterie stradali della provincia, controllando e sanzionando numerosi veicoli.
Esce nelle librerie, fresca di stampa, la prima fatica di Stefano Feltri, il giovane giornalista modenese alla direzione della sezione economica de “il Fatto Quotidiano”. Da oggi Feltri sarò considerato anche in qualità di scrittore, grazie al volume “Il candidato. Tutti conoscono Montezemolo.
Ventinove auto controllate, di cui una sequestrata per mancata copertura assicurativa, due denunce per guida in stato di ebbrezza e cinque violazioni al Codice della strada. E, inoltre, controlli nella zona del condominio ErreNord e del parco XXII Aprile, dove sono stati identificati dieci cittadini stranieri.
Venerdì sera, nell’ambito della campagna sulla sicurezza stradale 2011 e dei controlli effettuati con l’etilometro, la Polizia municipale ha allestito un nuovo posto di blocco sul Viale Salvador Allende, nei pressi dell’Omnia Center. I controlli hanno visto impegnati una decina tra agenti ed ufficiali.
Come ogni venerdì, pubblichiamo la nostra guida completa di tutti i locali e feste organizzate a Prato nel weekend.
Gli eventi del venerdì:
Notte calda per l'ufficio immigrazione della questura: sono infatti stati intercettati quattro immigrati irregolari, su due dei quali pendeva un precedente provvedimento d'espulsione.
Oggi inauguriamo una nuova rubrica sul nostro quotidiano nata dalla semplice domanda che tutti i pratesi si pongono all'inizio del weekend: "Che si fa stasera?". Ebbene, proprio per rispondere alla vostra domanda rituale vi teniamo informati ogni finesettimana su tutti gli eventi notturni in programma nella nostra città.
Arriva in città “Nessun dorma”: questo il titolo scelto dall'amministrazione, come chiaro omaggio a Luciano Pavarotti, per l'evento ludico culturale in programma per sabato 14 maggio. Musei aperti, spettacoli, concerti, degustazioni, locali ed esercizi commerciali aperti fino alle 24 e oltre.
Ieri notte, in via Bologna, un uomo è stato notato da una volante mentre camminava a passo spedito: subito identificato, è risultato essere S.G., nato ad Avellino nel 1965, residente a Prato e sottoposto a sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno e permanenza in casa nelle ore notturne. Per l'inosservanza di tale misura restrittiva l'uomo è stato quindi denunciato a piede libero.
Sicura e aperta alla movida notturna. Così immagina Firenze il sindaco Matteo Renzi, oggi impegnato a Roma per studiare la riapertura di alcuni locali del centro storico strizzando l'occhio al popolo della notte. "Dopo l'Hard Rock Café, che aprirà a fine primavera 2011 -annuncia Renzi - vogliamo recuperare altri contenitori del centro storico. Oggi a Roma provo a riaprire la partita per i locali di via Cimatori, dietro Palazzo Vecchio. Una città sicura - ha concluso - è una città che vive la notte. Fuori dalle nostre paure...".
Le trattative tra Amministrazione e i lavoratori della Polizia Municipale non sembrano trovare soluzione, tanto che le organizzazioni sindacali di categoria FP/CGIL, CISL/FP, UIL/FPL, CSA, SULPM hanno proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori della Polizia Municipale di Modena. La prima forma di protesta decisa è stata l’attivazione del blocco degli straordinari dal 12 febbraio al 11 marzo 2011.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency