Il segretario nazionale del Psi Riccardo Nencini ha espresso la sua solidarietà al comandante partigiano Giorgio Pacini, membro del consiglio direttivo dell'Anpi, al quale è stata nei giorni scorsi recapitata una busta con una scritta inneggiante ai 'franchi tiratorì e che conteneva due proiettili.
“Il preoccupante perdurare della crisi economica che colpisce l'Italia e il varo della manovra licenziata dal Parlamento la scorsa settimana, esigono che i partiti dell'opposizione si assegnino il compito della direzione istituzionale del Paese affrontando insieme, rapidamente e senza differimenti negli anni futuri, l'annoso tema dei costi della pol
"Non mi ha mai parlato di testamento, ma posso dire che i rapporti tra Oriana ed il nipote Edoardo erano palesemente buoni".
A parlare è Riccardo Nencini, ex presidente del Consiglio regionale della Toscana e oggi assessore, autore del libro 'Morirò in piedi', un racconto, una testimonianza sull'amica Oriana Fallaci.
“Berlusconi non lascerà nessun Alfano, per il semplice fatto che Premier non è più, se mai lo fosse stato, nella condizione di determinare il futuro dell'Italia. Dunque non ci sarà nessun dopo Berlusconi”: A dirlo è Riccardo Nencini, segretario nazionale del Psi e assessore regionale al bilancio e ai rapporti istituzionali,&nb
“A una sinistra che aspira a governare l'Italia non sono consentiti, su questioni rilevanti rispetto all'avvenire del nostro Paese, nè tentennamenti, nè maldestre strizzatine d'occhio a chi non perde occasione per sollevare proteste, tanto demagogiche quanto velleitarie”.
Si è svolto stamattina alla Camera un incontro tra il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini e il segretario del Partito Socialista Riccardo Nencini.
La Regione Toscana, con votazione in Consiglio avvenuta lo scorso 4 aprile, ha tolto 30 milioni di euro al fondo non autosufficienti per ripianare il “buco” della ASL di Massa. Riccardo Nencini, Assessore regionale al Bilancio, però, garantisce che il fondo ritornerà ai livelli di prima: 20 milioni (dei 30) sono già stati “ritrovati”, per i 10 mancanti si attingerà ai 15 arrivati dallo Stato.
Oggi pomeriggio l’assessore regionale al bilancio e ai diritti umani Riccardo Nencini si è recato sul luogo dove domenica è stato trovato il cadavere di un giovane lavoratore cinese, un parcheggio in via Bardanzi. E proprio lì ha tenuto una conferenza stampa.
Per la seconda volta in due giorni, il cadavere di un giovane operaio cinese è stato trasportato in strada per evitare i controlli sul luogo di lavoro, dove effettivamente era avvenuto il decesso. Per Salvo Ardita, coordinatore provinciale Idv, i tristi fati di cronaca nera di questi giorni inducono ad una ulteriore riflessione a cui tutte le persone di buon senso devono accingersi.
A seguito dei tragici fatti dei giorni scorsi in città e alla luce delle dichiarazioni dell'assessore regionale Riccardo Nencini, l'assessore alla Sicurezza, Aldo Milone, afferma quanto segue: "Dopo la morte di due cittadini cinesi, avvenuta in maniera brutale e i cui corpi sono stati rinvenuti su un marciapiede nell'arco di pochi giorni, leggo "la dichiarazione di guerra" dell'assessore regionale Riccardo Nencini all'illegalità diffusa nella nostra città.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency