Ancora molta incertezza sul futuro dell'azienda modenese, sulla quale incombe lo spettro della delocalizzazione: dubbi che ancora oggi non trovano una soluzione nella dirigenza di Fiat e nelle trattative. Come da aspettative però, il 2011 è stato un anno positivo per Maserati.
Se n'è andato questa mattina il 91enne Sergio Scaglietti, celebre carrozziere modenese che ha legato la sua fortuna e il suo successo professionale alla collaborazione con Ferrari.
Sotto le luci artificiali del circuito asiatico brilla la stella autentica di Sebastian Vettel, che domina la corsa portandosi ad un solo punticino dalla conquista del secondo titolo mondiale consecutivo. Dietro di lui un ottimo Jenson Butto su McLaren e l'altra Red Bull di Mark Webber.
La 458 Spider arricchisce la gamma delle 8 cilindri Ferrari a motore posteriore-centrale, affiancandosi alla pluripremiata 458 Italia con la quale condivide i più avanzati contenuti tecnologici distinguendosi per un eccezionale handling e prestazioni elevate.
Arriverà sabato 8 e domenica 9 ottobre, sulla pista di Gioiella, il Trofeo delle Regioni di motocross.
Incomincia a prendere forma il progetto legato all'Autodromo di Modena. Ad impreziosire la fama del neonato impianto automobilistico ci ha pensato anche Ducati, che quest'oggi ha realizzato una presentazione in grande stile del suo nuovo modello.
Un lungo weekend dedicato ai motori, e alle quattro ruote in particolare, attende i tanti appassionati che decideranno di assistere alle gare in programma all'Autodromo dell'Umbria di Magione.
Una gara incerta e ricca di colpi di scena nelle fasi iniziali si è infine risolta con l'ennesima dimostrazione di forza della scuderia Red Bull. Sebastian Vettel si è aggiudicato il GP del Belgio con 4” di vantaggio sul compagno di squadra Mark Webber.
La Maserati GranCabrio Fendi firmata Silvia Venturini Fendi nasce dall’unione fra due marchi simbolo del Made in Italy, anche se in campi differenti. La vettura sarà realizzata nella sede storica della Maserati a Modena con materiali esclusivi ed unicamente creati per il progetto, declinati in colori inediti.
La Red Bull conferma il monopolio assoluto delle pole postition, conquistando la prima posizione sulla griglia del Gran Premio di Germania con Mark Webber. L'australiano, da sempre a suo agio sul tracciato tedesco del Nurburgring, ha realizzato il miglior giro in 1m 30.079s.
Si svolgerà sabato prossimo, 23 luglio nella zona dell’Autoporto di Sassuolo, il “Gran Premio Città di Sassuolo – Memorial Daniele Altabella”, valevole per il Campionato Italiano di Formula Driver ‘Trofeo Italia Unicef’ – Terzo Trofeo Regioni.
Un evento promozionale organizzato dalla Shell sulla pista di Fiorano è stata l'occasione per rivedere nella terra del Cavallino un ospite davvero eccezionale, John Surtees, ex pilota della Scuderia Ferrari, tra gli indimenticabili protagonisti della storia delle corse.
Sono già scesi in pista per disputare i primi turni di prove libere gli oltre cento concorrenti che stanno per dare vita all’ACI-CSAI Racing Weekend, l’appuntamento umbro con i Campionati Italiani Automobilistici di Velocità.
XI Raduno Nazionale Ténéré quest’anno si terrà a Firenze con giro fra le colline del Chianti e tour cittadino con sosta al piazzale Michelangelo.
In una nota particolarmente garbata e politically correct la Scuderia Ferrari ha fatto sapere che a partire da oggi il Direttore Tecnico Aldo Costa è stato sollevato dal suo attuale incarico, per essere destinato ad altri ruoli all'interno dell'Azienda di Maranello.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency