Sfregio alla memoria nel giorno dell'anniversario della strage di Acca Larentia, l'omicidio di Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta e Stefano Recchioni, i tre giovani attivisti del Fronte della Gioventù uccisi a Roma il 7 gennaio del 1978.
"Se il presidente Lula non concederà l'estradizione, sarò in piazza ai primi di gennaio insieme ai ragazzi della Giovane Italia, per dimostrare tutta la solidarietà dei giovani italiani ad Alberto Torregiani e ai familiari delle vittime".
E' stata vittima di una violenta aggressione verbale la deputata del partito democratico Paola Concia. La notizia arriva direttamente dalla pagina facebook della deputata che ha denunciato di essere stata aggredita, ieri sera, mentre andava al concerto di Carmen Consoli a Villa Borghese.
Alemanno e Meloni depongono una corona d’alloro nel luogo in cui persero la vita i fratelli Mattei. Il sindaco haribadito "l'intenzione di istituire i 'Viaggi della memoria' sui luoghi simbolo degli anni '70 e '80, in città come Roma e Milano, perchè i giovani devono sapere cosa e' successo in quel periodo". Nel corso della mattinata Alemanno ha inaugurato la mostra fotografica 'Umanamente uomo: il sogno ', dedicata ai ragazzi morti nel rogo di Primavalle e organizzata dal fratello, Giampaolo Mattei, presidente dell'Associazione che porta il loro nome.
Si è svolta ieri pomeriggio presso l'hotel Plaza di Perugia la conferenza stampa di presentazione del progetto Diritto al Futuro del Ministero della Gioventù. Presenti il ministro Giorgia Meloni e i vertici del Popolo della Libertà di Perugia. Dopo i saluti di rito, ha preso la parola il più giovane dei ministri della Repubblica e, come di consueto, ha messo in campo tutta la sua passione per spiegare ai giornalisti e ai numerosi simpatizzanti intervenuti le linee guida del suo progetto.
Gioventù Ribelle, videogioco dedicato agli eroi del Risorgimento, sarà disponibile on-line da domani. Si tratta di un progetto del ministero della Gioventù, realizzato nell'ambito delle iniziative per il centocinquantesimo anniversari dell'Unità d'Italia, il cui obiettivo è duplice: celebrare l'eroismo e l'amor di Patria di giovani coraggiosi del Risorgimento e raccontare la storia ai giovani di oggi con il loro linguaggio.
"Troppo spesso negli ultimi tempi abbiamo visto giovani morire senza senso colpiti in una rissa da armi bianche. Troppi ragazzi portano con sè coltelli che in momenti di rabbia si trasformano in armi letali". Così il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, in merito al tragico episodio di La Spezia. "Proprio per questo -spiega la Meloni- da tempo il ministero della Gioventù sta lavorando insieme al ministero dell'Interno e della Giustizia per rivedere le norme che riguardano le armi improprie e più in particolare le armi da taglio".
Piazza Navona gremita da un centinaio di persone, tra cui molti esponenti del Pdl, del Movimento per l'Italia, dell'Udc e una delegazione Idv, davanti all'ambasciata del Brasile contro la decisione di Lula di non estradare Battisti. Tanti gli striscioni esposti dai manifestanti, che chiedono "giustizia e non vendetta" e definiscono Lula e Battisti "vigliacchi".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency