In riferimento ad alcuni articoli pubblicati dai quotidiani in merito ad una presunta "parentopoli" leghista che ha visto chiamato in causa il consigliere Leonardo Soldi, interviene Maurizio Bettazzi, presidente del consiglio comunale di Prato, che spiega la propria decisione di non ammettere il question time dell'IdV sull'argomento.
Gravi accuse dell'Italia dei Valori al presidente del Consiglio Comunale Maurizio Bettazzi (nella foto)
"I recenti fatti - attacca Salvo Ardita, coordinatore dell'IDV - accaduti all'interno del consiglio comunale, la loro dinamica, gettano ombre sull'orientamento politico di questo centrodestra circa i valori della libertà di pensiero.
Il sindaco Roberto Cenni e il presidente del consiglio comunale Maurizio Bettazzi hanno inviato le proprie condoglianze, a nome personale e della giunta Municipale di Prato, alla famiglia di Enzo Coppini, storico commerciante e grande personaggio del ciclismo nazionale, scomparso nei giorni scorsi.
Dal 4 al 7 agosto 2011 l’associazione interculturale SI-PO organizza un viaggio nella cittadina tedesca Wangen im Allgäu. Il gemellaggio tra Prato e Wangen è molto sentito e ci sono ogni anno numerosi scambi e contatti.
Il presidente del consiglio comunale, Maurizio Bettazzi, interviene sulla commissione speciale su parentopoli e dichiara quanto segue:
Si terrà Martedì 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, presso il Salone Consiliare del Comune, il convegno "Donne d'Italia, Donne di Prato", organizzato dal presidente del consiglio Maurizio Bettazzi e dall'assessore alle Pari Opportunità Rita Pieri. Un appuntamento questo, che si inserisce a pieno nelle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, per comprendere il ruolo della figura femminile durante il Risorgimento.
Per la festa della donna 2011 la nostra Amministrazione Comunale ha indetto un evento molto interessante, che andrà in scena domattina 8 marzo nel salone consiliare a partire dalle 9.30. Il convegno, chiamato "Donne d'Italia, Donne di Prato", è organizzato dal presidente del consiglio Maurizio Bettazzi e dall'assessore alle Pari Opportunità Rita Pieri, e si inquadra anche nell'ottica dei festeggiamenti per il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia.
"Un importante evento di solidarietà che avvicina e riscalda i cuori dei nostri concittadini". Con queste parole Maurizio Bettazzi, presidente del Consiglio Comunale di prato, descrive la seconda edizione dell'iniziativa benefica.
Ricorre giovedì il “Giorno del Ricordo”, dedicato alle vittime delle Foibe. Una tragedia che come un abisso ingoiò nel silenzio vite, storie, famiglie intere. Per rompere quel silenzio e non dimenticare mai quell'orrore il Comune di Prato ha organizzato una cerimonia che comincerà alle 9.30 con la S.
varie iniziative per celebrare i 150 anni dell'unità d'Italia:
ore 21,00 concerto al Metastasio
ore 23,00 trasferimento in Piazza del Comune
ore 23,15 musica, giochi di luci
ore 00,00 Alzabandiera a Palazzo Pretorio Esecuzione Inno d'Italia
Brindisi con il Sindaco Cenni
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency