Ancora molta incertezza sul futuro dell'azienda modenese, sulla quale incombe lo spettro della delocalizzazione: dubbi che ancora oggi non trovano una soluzione nella dirigenza di Fiat e nelle trattative. Come da aspettative però, il 2011 è stato un anno positivo per Maserati.
Di ritorno da Detroit, dove e’ saltato l’accordo con i sindacati americani sulla Chrysler, l’ad della Fiat, Sergio Marchionne, e’ atterrato in elicottero poco prima delle 17.30 allo stabilimento Cnh di San Matteo, a Modena, dove era atteso per un meeting di dirigenti.
La Maserati GranCabrio Fendi firmata Silvia Venturini Fendi nasce dall’unione fra due marchi simbolo del Made in Italy, anche se in campi differenti. La vettura sarà realizzata nella sede storica della Maserati a Modena con materiali esclusivi ed unicamente creati per il progetto, declinati in colori inediti.
Per un intero fine settimana il centro di Modena si trasforma in un museo a cielo aperto, animandosi con le iniziative organizzate nell’ambito di “Terra di Motori” 2011: il 14 e 15 maggio non solo è previsto l’arrivo della 1000 Miglia con l’omaggio al Museo Casa Enzo Ferrari e il Memorial Circuito Automobilistico Cittadino, ma anche una serie di eventi nelle
Nell’incontro con gli studenti dell’Alma Graduate School di Bologna si è affrontato l’argomento sui bisogni e le esigenze dello stabilimento Maserati che al termine dell’incontro è stato definito dall’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, come “fisicamente limitato” nel sostenere le richieste del gruppo Fiat.
Maserati debutta in india con l'apertura, entro un anno, di uno showroom a Mumbai. L'azienda di Modena, fa sapere inoltre che questo non sarà l'unico showroom con sede indiana, l'intenzione difatti, è quella di aprirne un secondo nella capitale Nuova Delhi, con data di apertura prevista per l'inizio del 2012. Mentre per il 2017 è prevista l'espansione della rete Maserati, a tutte le 7 principali città indiane.
Il pilota di origine sassolese riceverà il riconoscimento della città per l'impresa compiuta nel Campionato FIA riservato alle vetture GT, a bordo della Maserati MC12, vinto l'anno scorso insieme al team Vitaphone Racing Team per il quale corre. Domenica prossima il sindaco Giorgio Pighi consegerà a Bertolini un'opera realizzata dallo sculture modenese Alessandro Rasponi, come riconoscimento per l'eccellenza sportiva del nostro territorio, che non è solo industriale, ma anche umana.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency