Un prezioso Messale del 1370 rubato 40 anni fa dall'Arcidiocesi di Trani ed esportato illegittimamente a Londra insieme a due manoscritti del XV secolo trafugati dalla biblioteca oratoriana dei gerolamini di Napoli.
IDES - CONTEMPORARY ITALIAN DESIGN SHOWCASE, la creativa vetrina per il Design made in Italy anche quest'anno a Londra in occasione di London Design Festival, dal 17 al 25 Settembre, presso la fiera TENT London.
Per la prima volta in piena estate a Londra, dove le temperature in questi giorni sono intorno ai 25 gradi, i grandi magazzini offrono già tutto l'assortimento natalizio.
"Amy Winehouse è morta nella sua casa di Londra per overdose" - è quanto confermato, dopo le prime indiscrezioni che si erano sparse sul web, dal manager della popstar in una breve nota affidata alla stampa.
La popstar Amy Winehouse è stata trovata morta nella sua casa di Londra. Lo comunica Sky News. Come riportano ad alcuni portali internet, si tratterebbe di una overdose di droga associata a farmaci, ma ancora non c'è alcuna conferma ufficiale.
Ci si chiede come ci sia arrivata: una volpe 'urbana' è stata trovata in cima allo Shard, il grattacielo che Renzo Piano sta costruendo alle spalle di London Bridge e che, una volta ultimato dovrebbe diventare la 'torre' più alta d'Europa.
Turin is on target. Dopo le Olimpiadi, indimenticabili del 2006, Torino si conferma sempre più sito di eccellenza per ospitare i grandi eventi sportivi, a livello mondiale. Il prossimo luglio, dal 3 al 17, il capoluogo piemontese ospiterà il campionato del mondo di tiro con l’arco, il più grande di tutti i tempi.
Il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, promuove la proposta del presidente della Regione di dare vita ad una società unica per la gestione degli scali di Firenze e Pisa. "Credo - ha detto Renzi - che sia intelligente il disegno strategico di unire Firenze e Pisa per dar loro una prospettiva interessante. Il presidente Rossi si è dato dei tempi - ha aggiunto - e noi abbiamo fiducia nel lavoro che sta facendo".
Il Sito di Firenze è un quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web a cura di Trame Digitali