La Provincia di Modena, cui compete la gestione degli edifici delle scuole superiori, ha annunciato l'avvio di un piano di risanamento e ampliamento di diversi plessi scolastici.
Anche Google Italia celebra l'unità nazionale e sceglie di farlo con un concorso rivolto alle scuole. Migliaia di studenti italiani hanno fatto lavorare la loro immaginazione sul tema del futuro dell’Italia. I doodle sono suddivisi per categoria di scuole (elementari, medie e superiori). La scuola vincitrice otterrà un buono per dotazioni tecnologiche.
Epilogo positivo per il caso del Liceo Sigonio, che potrà annoverare tra i suoi corsi di studio anche l'indirizzo musicale, così come istituito dalla recente riforma Gelmini, a partire dall'anno scolastico 2011/12.
Il Liceo scientifico "Tassoni" di Modena e l'Istituto d'istruzione superiore "Primo Levi" di Vignola si sono aggiudicati un premio nell'ambito della terza edizione di "Red Submarine", il concorso regionale rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori per promuovere la donazione d
Dizionari alla mano, carta e penna, gli studenti delle scuole superiori modenesi si cimenteranno nel concorso di traduzione dal latino e dal greco. La tradizionale “competizione” è organizzata per lunedi 11 e mercoledi 13 aprile, come sempre sotto l'egida del Lice Classico San Carlo con il contributo di assessorato all'Istruzione del Comune di Modena, Circoscrizione Centro Storico e Banca Popolare dell'Emilia Romagna.
Uno studente di 19 anni è morto questa mattina nella propria classe, al liceo scientifico Galileo Ferraris, mentre stava svolgendo una verifica scritta. Il ragazzo, di origine sudamericana, si è accasciato improvvisamente davanti agli occhi increduli di insegnanti e allievi. Immediato l'intervento del 118 intervenuto sul posto. Portato d'urgenza all'Ospedale Molinette, sono stati inutili i tentativi di rianimazione. Incerte ancora le cause del decesso. Massimo il riserbo dei famigliari.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency