L'onda lunga della rivolta che attraversa i Paesi islamici arriva a Teheran.
Un'esultanza giudicata «immorale» e per due giocatori iraniani è arrivato lo stop. La fedecalcio di Teheran ha infatti sospeso a tempo indeterminato Mohammed Nosrati e Sheys Rezaei, colpevoli di «comportamenti immorali» durante una partita, Persepolis Teheran-Damash Gilan andata in diretta tv e seguita da milioni di spettatori.
Nuovo slancio alla campagna per il rilascio di Nasrin Sodouteh. Dopo il conferimento del Giglio d’oro all’avvocatessa iraniana nel 2010 da parte del Comune di Firenze, la presidenza della commissione Pari Opportunità del Comune ha aderito all’appello per la sua liberazione.
Il Sindaco di Firenze legge l'evoluzione dello scenario di metamorfosi che attraversa i paesi islamici. Lo fa guardando al futuro e formulando un auspicio: "Penso che la vera svolta sarebbe la rivoluzione verde in Iran e fa il tifo per le ragazze e per i ragazzi di Teheran..."scrive così Renzi sulla sua pagina Facebook
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency