Il maltempo è arrivato anche in Umbria. Le piogge e il vento delle ultime ore hanno visto i vigili del fuoco impegnati in tutta una serie di interventi in diverse zone della provincia perugina per far fronte ai danni provocati soprattutto dal forte vento.
Il maltempo è arrivato anche in Umbria. Le piogge e il vento delle ultime ore hanno visto i vigili del fuoco impegnati in tutta una serie di interventi in diverse zone della provincia perugina per far fronte ai danni provocati soprattutto dal forte vento.
Numeri importanti, soddisfazione per il servizio svolto e l'impegno a migliorare ancora il controllo del territorio, anche grazie alla nuova sede del corpo di Polizia Provinciale di Prato che vedrà la luce nell'anno in via del Seminario. Questo il filo conduttore della conferenza stampa che stamani, a Palazzo Buonamici, ha visto il Presidente della Provincia Lamberto Gestri e il Comandante del corpo Michele Pellegrini illustrare il bilancio dell'attività 2010.
Interventi sui corsi d’acqua per prevenire il dissesto in dieci comuni, dal Modenese al Bolognese. E’ l’esperienza del Consorzio della Bonifica Burana che ha individuato, d’intesa con la Regione e i Comuni interessati, le zone di intervento dislocate lungo 15 corsi d’acqua.
Sono due interventi a favore della Lunigiana al centro della seduta urgente del Consiglio regionale della Toscana convocata per oggi. All'ordine del giorno una proposta di legge di iniziativa dell'Ufficio di presidenza dell'Assemblea regionale che prevede un intervento di solidarietà di 100 mila euro.
Secondo quanto emerso dall'indagine che a Napoli ha portato a svelare un giro di droga tra professionisti e imprenditori, tra i più assidui consumatori di cocaina c'era anche un noto ginecologo napoletano che ordinava lo stupefacente e se lo faceva portare nella clinica in cui lavora anche due o tre volte al giorno. Le ordinanze di custodia - 10 eseguite, una persona sfuggita alla cattura, altri tre indagati a piede libero - sono state emesse dal gip Luisa Toscano su richiesta del pm Michele Del Prete. Il medico non è indagato perchè la droga gli serviva per uso personale.
Ieri a Fanano, nel comune più vasto dell’Alto Frignano, è crollata parte di un vecchio ponte sul Rio Borgo, lungo la strada provinciale 324, in direzione di Sestola. La struttura sorge a circa 2 km dal centro abitato di Fanano e si estende per circa 35 metri con un unico arco di 8 metri. Si tratta di un ponte abbastanza vecchio, un’infrastruttura costruita nei primi decenni del secolo scorso.
Un deciso no all'ipotesi di ritorno alle urne, dettato anche dalla convinzione di avere i numeri parlamentari per proseguire la legislatura e l'annuncio di tre nuovi interventi bandiera con i quali uscire dalla stagnazione economica. Sono questi alcuni dei passaggi affrontati nel corso di un'intervista a Studio Aperto dal premier Silvio Berlusconi.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency