Dopo la bella manifestazione di solidarietà nei confronti dei colleghi del Giornale della Toscana, - a cui Il Sito di Firenze ha partecipato - nella notte è arrivato il gesto infame. Qualcuno ha scritto con lo spray la parola 'schifo' sullo striscione che era rimasto attaccato ai cancelli delle sede: 'Il Giornale non si tocca'.
Come in molti avranno notato, questa mattina in edicola mancavano all'appello i quotidiani più diffusi. La causa è lo sciopero di ieri dei poligrafici che nell'ambito dell'agitazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil hannp incrociato le braccia contro la manovra del governo Monti.
L'assemblea dei redattori de 'Il Giornale della Toscana', riunita in forma permanente, ha deciso di non far uscire oggi in edicola il quotidiano «per il momento di grave difficoltà che sta vivendo la testata». «I redattori - si afferma in un comunicato - sono in attesa di conoscere le intenzioni dell'azienda, dal momento che non vengono percepiti gli stipendi da quattro mesi.
Il tribunale del riesame di Firenze ha rigettato il ricorso contro il sequestro preventivo da 10 milioni di euro scattato il 25 ottobre nell'ambito dell'inchiesta sui finanziamenti pubblici al Giornale della Toscana. Per i pm, che ha indagato 19 persone, la società editrice avrebbe creato una cooperativa fittizia per ottenere i contributi del fondo per l'editoria.
"Piena solidarietà ai lavoratori e ai giornalisti che, seppure estranei alle vicende giudiziarie, si trovano a lavorare in una situazione di grave difficoltà con il timore della perdita del posto di lavoro".
«Siamo molto preoccupati e solidali con i giornalisti e con tutti i lavoratori del Giornale della Toscana. Oggi (ieri per chi legge, ndr) abbiamo incontrato il direttore Olivari e la redazione per portare loro la solidarietà nostra e di tutta la Provincia».
Le presidenze provinciale di Firenze e regionale del Mcl della Toscana esprimono «la loro vicinanza e la loro solidarietà ai giornalisti e, più in generale, a tutti i lavoratori del Giornale della Toscana».
Commovente la manifestazione dei lettori che hanno invaso il cortile di via Cittadella Tra gli ospiti anche il vicepresidente della Camera, Lupi: «A Roma seguiamo la vicenda».
Sostegno e solidarietà ai lavoratori del Giornale della Toscana. La esprime l’assessore alle politiche del lavoro Stefania Saccardi nella giornata in cui si svolgerà la maratona oratoria di solidarietà davanti alla sede del quotidiano.
Dopo le ultime notizie relative all'inchiesta che vede coinvolto Denis Verdini e la società editoriale de Il Giornale, il gruppo Pdl si affretta ad esprimere solidarietà ai 25 giornalisti e lavoratori del quotidiano toscano.
Domani su Il Giornale della Toscana verrà pubblicata un'intervista, di Mario Tenerani, a Cesare Prandelli. Il Direttore del quotidiano, Luciano Olivari, ha anticipato al TGT di Italia7 i temi dell'intervista: un Prandelli inedito, che non parla di calcio, ma di Firenze e del rapporto con i fiorentini.
Gianluca Tenti, direttore de Il Giornale della Toscana, è intervenuto telefonicamente a ViolaGol, nota trasmissione radiofonica condotta da Stefano Prizio e Marco Dell'Olio, per commentare le recenti dichiarazioni del consigliere Michele Pierguidi sulla Cittadella Viola, rilasciate nel corso di Domenica Viola in onda su Tvr Teleitalia.
Ecco le principali dichiarazioni di Tenti.
“Le affermazioni di Pierguidi - ha dichiarato - manifestano la mancanza di una linea unitaria del PD in Palazzo Vecchio...ma Diego Della Valle disse che se non c'era la possibilità di fare la
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency