"Dobbiamo intervenire e chiedere il blocco dei flussi come è accaduto in un altro caso limite come quello di Bolzano" è in sintesi l'annuncio dell'assessore all'integrazione Giorgio Silli che suona però come il grido di allarme di una città messa in ginocchio da un fenomeno più grande delle proprie possibilità.
Stop a cantine o mansarde senza servizi igienici o finestre, affittati come abitazioni e non solo: l'assessorato alle Politiche per l'immigrazione intende stringere le maglie dei controlli negli immobili locati a stranieri attraverso una verifica a tappeto degli edifici che non hanno il requisito dell'abitabilità al momento della richiesta del certificato di idonieita&
Da domani anche a Prato sarà possibile fare “carpooling”, cioè condividere l’auto tra più persone per fare il medesimo tragitto. Il servizio, che rientra negli obiettivi del Piano dei tempi e degli orari del Comune, è stato presentato dall’assessore Giorgio Silli e dal presidente della Commissione urbanistica e ambiente, Emanuele Berselli.
Con una ricostruzione puntuale e minuziosa di quanto accaduto dal momento in cui è scoppiata la crisi del Nord Africa fino all’arrivo dei 13 profughi a Prato, l’assessore alle Politiche per l’integrazione, Giorgio Silli, ha introdotto i lavori del consiglio comunale straordinario convocato per discutere dei problemi dell’immigrazione e dei rapporti is
No alla logica della porta chiusa, sì a una verifica concreta senza nascondere le difficoltà. Provincia e Comuni del territorio pratese vogliono fare comunque parte della rete istituzionale della Regione Toscana per affrontare l’emergenza profughi.
E' partito il progetto, promosso dal Comune di Prato e finanziato dal Ministero dell'Interno con Fondi Europei, finalizzato a formare gli amministratori di condominio alla mediazione interculturale.
Tea Party Italia segue con attenzione la situazione politica pratese: il movimento, referente ufficiale per l'Europa dei Tea Party americani è nato proprio nella nostra città ed è attivo con un gruppo di ragazzi numeroso e preparato.
Prosegue il recupero da parte del Comune di Prato di migliaia di euro di imposte comunali sui rifiuti (TIA) attraverso l’incrocio di banche dati con altri enti e servizi.
L'assessore Giorgio Silli è stato nominato, con un decreto ministeriale del 26 ottobre, consigliere personale del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Giancarlo Galan.
"Il Settembre pratese, le tradizioni culturali e la tutela del patrimonio socio-culturale del territorio" è il tema al centro del nuovo incontro pubblico dei "Percorsi di partecipazione" avviati dall'assessore Giorgio Silli per approfondire il confronto e l'ascolto dei cittadini.
Hajar è una ragazza che, nel corso della manifestazione sulla città multietnica di venerdì scorso a Palazzo Buonamici, ha raccontato la sua storia che ha fatto il giro dei quotidiani di mezza italia.
Venerdi’ si e’ svolta a Roma, presso la sede di ANCI ( associazione nazionale dei comuni italiani ) la commissione nazionale immigrazione presieduta dal comune di Prato alla presenza dell’assessore all’immigrazione Giorgio Silli.
Continuano i passaggi nelle commissioni consiliari del rivoluzionario regolamento sull’idoneita’ dell’alloggio per stranieri redatto dall’assessore Silli. Dopo alcune sedute della commissione 1 presieduta da Gianluca Banchelli (PdL),sono stati proposti alcuni emendamenti che l’assessorato all’immigrazione sta procedendo ad inserire nel testo.
Continua con successo "30 Frazioni" l'iniziativa ideata dall'assessorato alla Partecipazione del Comune, guidato da Giorgio Silli, per promuovere il confronto e il dialogo con i cittadini e conoscere le istanze e le problematiche che ogni zona della città presenta.
Sono arrivati in città, grazie all'impegno e alla caparbietà dell'assessorato all'Integrazione, i finanziamenti, quasi 200mila euro, per la realizzazione di due progetti ministeriali di cui il Comune di Prato è capofila.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency