Confronto in diretta tv sul sito del Corriere della Sera tra Giorgia Meloni e Livia Turco nel giorno della festa della donna.
Anche Palazzo Vecchio ha voluto celebrare l'8 marzo aprendo le porte del Salone dei Duecento a tutte le donne che oggi hanno preso parte alle iniziative sportive promosse dalla Commissione Pari Opportunità, patrocinate dalla Presidente Maria Federica Giuliani insieme all'assessore Elisabetta Cianfanelli. Ma non solo loro, in sala anche tante desiderose di prendere parte alla visione dello storico documentario 'Antico mestiere' del 1955 di Lionetto Fabbri sulle lavandaie di Grassina, località diventata celebre proprio grazie a questa professione.
Stasera all'Hotel Datini si terrà un incontro organizzato dalle donne del PDL che parlerà proprio delll'essere donna oggi, a ridosso appunto dell'8 Marzo.
Si terrà Martedì 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, presso il Salone Consiliare del Comune, il convegno "Donne d'Italia, Donne di Prato", organizzato dal presidente del consiglio Maurizio Bettazzi e dall'assessore alle Pari Opportunità Rita Pieri. Un appuntamento questo, che si inserisce a pieno nelle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, per comprendere il ruolo della figura femminile durante il Risorgimento.
Per la festa della donna 2011 la nostra Amministrazione Comunale ha indetto un evento molto interessante, che andrà in scena domattina 8 marzo nel salone consiliare a partire dalle 9.30. Il convegno, chiamato "Donne d'Italia, Donne di Prato", è organizzato dal presidente del consiglio Maurizio Bettazzi e dall'assessore alle Pari Opportunità Rita Pieri, e si inquadra anche nell'ottica dei festeggiamenti per il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia.
Una donna moderna e dinamica per un 8 marzo all'insegna dello sport, del tempo libero e del benessere di ogni donna; queste le premesse per l'iniziativa promossa dall'assessore alle pari opportunità Elisabetta Cianfanelli, in collaborazione con la Commissione Consiliare pari opportunità, Uisp e Lilt.
VAIANO - Sabato 5 marzo alle ore 15,30 si terrà presso la Casa del Popolo di Vaiano un’iniziativa pubblica che, come si comprende dal titolo, “150 anni di dignità delle donne. Le donne nell’unità d’Italia e nell’Italia di oggi”, tiene insieme due importanti ricorrenze di questo marzo 2011: le celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia e la Festa della Donna.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency