«Il provvedimento del Comune di Firenze, ed anche le motivazioni addotte dal Tar regionale nelle due sentenze emesse di recente confermano la scarsa conoscenza delle nostre istituzioni in materia di gestione delle imprese alberghiere».
Dopo l'entrata in vigore della contestata Tassa di Soggiorno, è attesa per mercoledì 13 luglio la pronuncia del Tar sul ricorso presentato dagli albergatori fiorentini contro quello che ritengono un balzello: la tassa prevede un euro al giorno (a persona) per ogni stella dell'albergo, il che significa, ad esempio, che un soggiorno di una settimana in un hotel cittadino a tre stelle comporta un esborso di 21 euro (oltre il prezzo per la camera).
Quello che viene detto sulla Legge speciale, il contributo di scopo o la tassa di soggiorno, a Firenze ormai è "Un balletto". E' questa la definizione data dal presidente dell'Aia Federalberghi, Francesco Bechi, a proposito del dibattito sulla legge speciale, il contributo di scopo o la tassa di soggiorno. In una nota Federalberghi spiega come tutti vogliano dire la propria opinione, "basta che a pagare siano altri!".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency