Una scuola unica al mondo e diversa da tutte le altre: diversa negli orari, negli obiettivi, nei metodi e nei contenuti. Era la scuola di Barbiana dove Don Lorenzo Milani (1923-1967) portò avanti un percorso educativo, scolastico e religioso rivoluzionario.
Un percorso di poco più di un kilometro attraverso cui ricordare i valori della Costituzione tanto cari a Don Lorenzo Milani. Sarà inaugurato sabato 16 aprile il Sentiero della Costituzione alla presenza del Presidente della Corte Costituzionale Ugo De Siervo. Il sentiero che collegherà Fornello con la scuola diventerà da quel momento l'unico punto di accesso a Barbiana, il luogo dove Don Lorenzo venne esiliato e dove ancora oggi riposa.
Il Sito di Firenze è un quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web a cura di Trame Digitali