Apertura straordinaria a Ferragosto per la Galleria degli Uffizi e per la Galleria dell'Accademia: i turisti potranno visitare il primo dalle 8,15 alle 18.50 mentre l'Accademia resterà aperta solo mezza giornata, dalle 8.15 alle 13.50. I due musei statali resteranno aperti nonostante la festa sia di lunedì, giorno di chiusura per turno di entrambi, aperti invece come sempre domenica 14 agosto. Anche il museo di Palazzo Vecchio sarà
Firenze consegna il David al professor Antonino Zichichi in questi giorni in visita nella nostra città.
Un piano in cinque punti, per elaborare una strategia efficace nel ridurre gli incidenti stradali a Firenze. Obiettivo concreto, "salvare almeno 58 vite nei prossimi 10 anni": questo il fine del progetto D.A.V.I.D., curato dall'associazione Lorenzo Guarnieri, fondata dai genitori del 17enne ucciso la notte dello scorso 1 giugno da uno scooter guidato da un uomo risultato positivo ad alcool e droga.
Quanti David ci sono nel mondo? L’originale è a Firenze, ma le copie sono ovunque. Sulle magliette, nelle case, in mille forme e in ogni paese del mondo. Il Comune di Firenze lancia il concorso “Where in the world is the David?” per “riportare a casa” le foto del David da esporre in una mostra finale alle Murate. Il David di Michelangelo, uno dei capolavori della scultura mondiale ed emblema del rinascimento, è simbolo di Firenze e dell’Italia nel mondo.
Il Sito di Firenze è un quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web a cura di Trame Digitali