Che si trattasse di un'opera di estrema perizia e di alta ingegneria è ormai noto a tutti. Ma che la Cupola di Santa Maria del Fiore contenesse al suo interno un vero e proprio tentativo di depistaggio da parte del suo stesso artefice, non era fino ad oggi mai balzato all'occhio degli studiosi.
Se si vuole evitare la lunga coda per visitare la cattedrale di Santa Maria del Fiore, il duomo di Firenze, adesso c'è un modo legale: pagare 7 euro per la priority card che dà diritto all'accesso immediato. L'iniziativa, riportano oggi le pagine locali di alcuni quotidiani, è stata varata dall'Opera del Duomo e gestita da una società specializzata Keyfast che già gestisce sistemi di accesso e ricarica degli skypass.
Solenne cerimonia domani al Palagio di Parte Guelfa per commemorare il 565°anniversario della morte di Filippo Brunelleschi (nacque nel 1377 a Firenze e morì a Firenze il 16 aprile del 1446). Le autorità si ritroveranno nella Sala dei Gigli del Palagio dove interverranno (a partire dalle 15) il professor Massimo Ricci presidente dell’associazione Filippo di Ser Brunellesco che darà alcune notizie e aggiornamenti degli studi sulla Cupola, il presidente del consiglio comunale Eugenio Giani che commenterà il significato della cerimonia.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency